MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, convengo organizzato dall’Ordine dei medici per ricordare la scomparsa di Albert Sabin
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, convengo organizzato dall’Ordine dei medici per ricordare la scomparsa di Albert Sabin
Cultura & Eventi

Latina, convengo organizzato dall’Ordine dei medici per ricordare la scomparsa di Albert Sabin

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2018 15:29
Settimio Brandolini Pubblicato 13 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Per ricordare i 25 anni della scomparsa di Albert Bruce Sabin, l’Ordine dei Medici di Latina organizza, per venerdì 14 Settembre alle ore 18.00, una manifestazione, suggerita dal presidente dell’Associazione VVFF in pensione Luigi Pistoia e da Giuliana Loiero Piattella presidente dell’International Inner Whell, per riqualificare il cippo, posto nel 1995, ai piedi della quercia dedicata all’immunologo che ha debellato la poliomielite. La targa sarà riposizionata nella sede d’origine, nell’area del mercatino di via Verdi, di fronte l’Ospedale Santa Maria Goretti. Nel corso del convegno Da Sabin alla Normativa: “A che servono questi vaccini?” che si svolgerà nella sala De Pasquale al terzo piano del palazzo comunale, a partire dalle 18.00 con ingresso libero, si ripercorreranno le tappe salienti della scoperta di Sabin e degli effetti del Vaccino Antipolio in uso fin dagli anni ’60. Si parlerà di come, negli anni ’40, il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt, promosse la raccolta fondi per accelerare la ricerca del vaccino e per aiutare i malati. Si farà il punto sulle conquiste, in campo medico, dei più famosi vaccini che hanno migliorato la qualità della vita della popolazione mondiale negli ultimi due secoli e si cercherà di fare chiarezza sull’attuale situazione ma soprattutto s’illustrerà come funziona con i vaccini a scuola e sarà presentato il “Manifesto dei Medici della Provincia di Latina sulle Vaccinazioni” redatto dai medici di Medicina preventiva, in Pediatria e in Igiene. Il manifesto contiene dieci semplici “precisazioni” istituzionali rivolte ai genitori per dipanare tutti i dubbi legati alla complessa vicenda delle vaccinazioni. Le conclusioni della giornata saranno affidate ad alcune testimonianze di chi oggi è affetto da poliomielite e di quali siano le complicazioni sull’adulto, anche dopo il recupero dall’infezione acuta. La manifestazione di venerdì 14 settembre sarà il preludio al corso di aggiornamento professionale che si terrà invece Sabato 15 settembre dalle ore 9.00, presso la sede dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Latina in piazza A. Celli. Il convegno “Le conseguenze nell’adulto della mancata vaccinazione”, rivolto ai medici della provincia, farà il punto sull’attuale situazione legata ai vaccini e sui nuovi decreti, si parlerà della travagliata applicazione della legge Lorenzin sull’obbligo vaccinale in Italia e nella regione Lazio non tralasciando l’importanza delle vaccinazioni in gravidanza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?