MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, 11 aziende della Provincia a Torino protagoniste della XII edizione di “Terra Madre Salone del Gusto 2018”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Latina, 11 aziende della Provincia a Torino protagoniste della XII edizione di “Terra Madre Salone del Gusto 2018”
Eventi

Latina, 11 aziende della Provincia a Torino protagoniste della XII edizione di “Terra Madre Salone del Gusto 2018”

Ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2018 14:18
Lidano Lucidi Pubblicato 20 Settembre 2018
Condividi
Condividi

A partire da oggi fino a lunedì 24 settembre 2018, il Lazio sarà protagonista alla XII edizione di “Terra Madre Salone del Gusto 2018”, l’’evento internazionale più grande dedicato al cibo, che ogni due anni Slow Food organizza nel capoluogo piemontese. La Regione Lazio, in collaborazione con ARSIAL, parteciperà, con uno spazio espositivo di 52 aziende presenti e uno stand istituzionale di 200 mq (padiglione 3), ricco di eventi e appuntamenti degustativi, organizzati da AgroCamera e Slow Food Lazio, che accoglieranno i visitatori guidandoli alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche laziali. Tra i grandi temi della “chiocciola”, i Forum al Lingotto dove il 20 settembre si parlerà di “Dove va l’agricoltura biologica?”, con Piero Sardo, presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità, Frédéric Denhez giornalista, scrittore e autore del libro “Le Bio, au risque de se perdre”, ed Eduardo Cuoco, direttore” Ifoam”, e de “L’intelligenza e la creatività al servizio della lotta agli sprechi” con il Commissario Europeo per la Salute e la Sicurezza Alimentare Vytenis Andriukaitis, che parteciperà all’inaugurazione ufficiale di Terra Madre, con il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, il sindaco di Torino Chiara Appendino, Giorgio Ferrero, assessore Agricoltura Regione Piemonte. Di rilievo -sempre al Lingotto- l’incontro con Carlo Petrini: “Uno spazio condiviso tra indigeni, migranti e Sfyn, al Lingotto” Infine il presidente di Slow Food Usa Richard Mc Carthy, e il metereologo Luca Mercalli per “Food For Change: ferma il cambiamento climatico”. Durante i cinque giorni dell’’evento dalle ore 11 alle 20, nello spazio Regione Lazio, si alterneranno degustazioni e i laboratori dedicati a marmellate e confetture, salumi e carni, formaggi, prodotti da forno, frutta e verdura, piatti tradizionali, legumi, dolci e biscotteria, vini, birre e olii. Tra le 52 Aziende della regione Lazio ben 11 aziende sono della provincia di Latina: DOL.C.I.P.P. SRL (Norma, provincia di Latina); BIRRIFICIO PRODUZIONE PONTINA SRL S (Latina); NERONI TRADIZIONE ITALIANA Sas (Latina); GASTRONOMIA NERONI Srl (Priverno, provincia di Latina); AGRESTI SRL (Formia, provincia di Latina); S.V.P.T. SRL (Monte San Biagio, provincia di Latina); NORCINERIA MACELLERIA AVAGLIANO (Sabaudia, provincia di Latina); CONSORZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE OLIVE DI GAETA DOP (Itri, provincia di Latina); OLIO COLLINE PONTINE (Gaeta, provincia di Latina); RISTORANTE DA ZI ANTONIO TIELLA DI GAETA (Gaeta, provincia di Latina); AZIENDA AGRICOLA LA ROCCA FERNANDO (Sperlonga, provincia di Latina). ““Terra Madre Salone del Gusto 2018”, sarà una grande opportunità per i produttori pontini per farsi conoscere e confrontarsi con realtà nazionali ed internazionali – Aggiunge Sara Guercio, membro del comitato di Slow Food Lazio – ”Se c’è una voce, rivolta all’Europa e al mondo intero, che fa parlare i piccoli produttori locali e gli artigiani del gusto, contadini, allevatori e pescatori custodi di Presìdi e della biodiversità, questa è certamente “Terra Madre Salone del Gusto 2018”. Per i nostri produttori un’occasione da sfruttare al meglio”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?