MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, solenni funerali di Padre Pasquale Simeone
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Gaeta, solenni funerali di Padre Pasquale Simeone
Cultura & Eventi

Gaeta, solenni funerali di Padre Pasquale Simeone

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2018 16:01
Settimio Brandolini Pubblicato 13 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Si sono svolti del Santuario della Santissima Trinità in Gaeta, alla Montagna Spaccata, i solenni funerali di padre Pasquale Simeone, Missionario del Pime, Rettore del Santuario e Vicario Episcopale della vita consacrata dell’arcidiocesi di Gaeta. L’eucaristia è stata presieduta dall’arcivescovo di Gaeta, monsignor Luigi Vari, e concelebrata da 30 sacerdoti, tra cui il Vicario generale dell’arcidiocesi, monsignor Mariano Parisella, il Vicario dell’Istituto del Pime, il superiore della casa religiosa della Montagna Spaccata, il successore di padre Pasquale nell’Ufficio di Vicario Episcopale della vita consacrata, padre Antonio Rungi, passionista, altri religiosi del Pime e vari sacerdoti dell’arcidiocesi. Presenti al rito funebre i parenti del noto missionario del Pime, le suore delle varie congregazioni religiose presenti nella Diocesi di Gaeta, molti fedeli di Gaeta e del territorio, soprattutto del Santuario, dove padre Pasquale ha operato per tantissimi anni. Nell’omelia l’arcivescovo ha ripercorso le tappe fondamentali della vita di padre Pasquale, da quando a nove anni aveva chiesto ed ottenuto di diventare missionario. La sua passione per il Brasile, in cui ha lavorato per tanti anni come missionario del Pime, il suo profondo legame con Gaeta e l’arcidiocesi, la sua passione per gli studi, gli scritti e le pubblicazioni di vario tipo. Per lungi anni è stato direttore responsabile della Rivista del Pime. Poi i suoi molteplici impegni di superiore e rettore ed infine l’impegno come vicario episcopale della vita consacrata. Nato a Giano Vetusto (Ce), il 10 agosto 1938, entra nell’Istituto l 9 ottobre 1950, a Ducenta. Emette il giuramento il 29 marzo 1963 ed è ordinato prete il 14 marzo 1964. Fino al 1975 è educatore nel Seminario PIME a Ducenta, destinato poi al Brasile, svolge attività di animazione missionaria a San Paolo. Ritornato in Italia è animatore vocazionale, educatore in Seminario, e svolge molti ruoli di servizio e di autorità nella comunità di Ducenta, Gaeta e Napoli. Per molti anni è stato anche responsabile della Rivista “Venga il tuo Regno”. Hanno ricordato a conclusione della santa messa la figura e l’opera di padre Pasquale, la nipote, il nipote, il Vicario del Pime che ha letto un messaggio del Superiore Generale, padre Brambilla, e il nuovo rettore del Santuario della Montagna Spaccata. La salma di padre Pasquale è stata trasferita a conclusione della messa nella cappella dei Missionari del Pime a Trentola-Ducenta (Caserta), dove padre Pasquale Simeone ha vissuto buona parte della sua vita sacerdotale e missionaria.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?