MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, Massimo Cacciari ospite a Dabar Estate 2018
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Fondi, Massimo Cacciari ospite a Dabar Estate 2018
Cultura & Eventi

Fondi, Massimo Cacciari ospite a Dabar Estate 2018

Ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2018 14:09
Lidano Lucidi Pubblicato 18 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Sabato 22 settembre alle ore 18.00 presso il monastero di San Magno di Fondi, in Via Valle Vigna, si terrà l’incontro “Donna” con il filosofo Massimo Cacciari, terzo appuntamento di Dabar Estate 2018, il cammino di riscoperta delle parole e della Parola organizzato dall’arcidiocesi di Gaeta. L’incontro sarà accompagnato dalla musica di Luca Mauceri. Massimo Cacciari è nato a Venezia nel 1944. Laureatosi in filosofia a Padova, Cacciari è un accademico, filosofo e politico, più volte sindaco di Venezia, deputato nel Parlamento italiano ed europeo, ha tenuto lezioni, corsi e conferenze presso numerose università e istituzioni europee, in particolare l’università di Venezia e di Lugano. Membro di diverse istituzioni filosofiche europee, tra cui il Collège de philosophie di Parigi. Ha fondato alcune delle più importanti riviste italiane di filosofia e cultura: Angelus Novus, Contropiano, Laboratorio politico, Il Centauro e Paradosso. Tra le sue opere: Da Loos a Wittgenstein (1975), Krisis (1976), Pensiero negativo e razionalizzazione (1977), Dallo Steinhof (1980), Icone della legge (1985), L’angelo necessario (1986), Dell’inizio (1990), Geo-filosofia dell’Europa (1994), Arcipelago (1997), Della cosa ultima (2004).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?