La Pro Loco di Cori partecipa alla selezione per due volontari per la propria sede, nell’ambito del bando per il Servizio Civile Universale. L’incarico ha decorrenza dal 4 febbraio 2019, salvo diversa indicazione dell’Ufficio nazionale, ha durata di 12 mesi e prevede un assegno mensile di € 433,80. Possono partecipare alla selezione i giovani di età compresa tra 18 e 28 anni, cittadini italiani o di Stati membri dell’Unione Europea, oppure di provenienza extraeuropea purché regolarmente soggiornanti in Italia. I progetti che gli aspiranti volontari potranno scegliere sono: 1) I BENI CULTURALI MATERIALI NELL’IDENTITÀ DEL LAZIO; 2) STORIE E TRADIZIONI NELLE TERRE DEI ROMANI. Il progetto – è specificato nel bando – si pone l’obiettivo di procedere ad una raccolta sistematica del patrimonio storico, ambientale e demoantropologico del Comune presso il quale si presta servizio e delle aree limitrofe, tra cui i beni culturali immateriali del territorio, e alla promozione del turismo culturale, in particolare dei beni culturali materiali della Città, come il Tempio d’Ercole, la Cappella dell’Annunziata, la Chiesa di Sant’Oliva. I moduli per la domanda si possono ritirare nella sede della Pro Loco di Cori (Piazza Sant’Oliva, dal lunedì al sabato, ore 9-18) oppure scaricare dal sito www.serviziocivileunpli.net e vanno presentati entro il 28 settembre con le seguenti modalità: a mano nella sede della Pro Loco di Cori, via PEC a prolococori@pec.it, o tramite raccomandata. La prova di selezione si terrà presso la SEGRETERIA SERVIZIO CIVILE UNPLI LAZIO di Valmontone il 5-6-7 ottobre.
Cori, alla Pro Loco torna il Servizio Civile Universale: bando per 2 volontari






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.