MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, nuova disinfestazione antizanzare
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, nuova disinfestazione antizanzare
Attualità

Cisterna, nuova disinfestazione antizanzare

Ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2018 16:02
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Settembre 2018
Condividi
Condividi

A scopo precauzionale, considerato il caso di febbre West Nile riscontrato su alcuni cavalli nel territorio comunale, domani mattina, a partire dalle ore 4, sarà effettuato un ulteriore intervento di disinfestazione antizanzara sul territorio comunale. Anche questa volta si tratta di un intervento adulticida e larvicida e andrà ad interessare siti anche già trattati la scorsa settimana ma che potrebbero essere focolai per la proliferazione della zanzara e di altri insetti infestanti. Affinché il contrasto sia davvero efficace, è però necessario che ciascuno eviti ristagni di acqua all’interno delle proprietà: alle zanzare basta pochissima acqua stagnante per depositare le uova e riprodursi. Un sottovaso, un tombino, un secchio, sono tutti luoghi ideali per lo sviluppo delle larve di zanzara. Per questo vanno quotidianamente svuotati, non vanno lasciati gli annaffiatoi e i secchi con l’apertura rivolta verso l’alto, mantenute pulite le grondaie, le fontane e le vasche ornamentali, eventualmente con pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre. Vanno usati periodicamente (da aprile a novembre) nei pozzetti e caditoie prodotti larvicidi facilmente reperibili in commercio, nei negozi specializzati o nelle farmacie. Non usare il rame come larvicida, ha scarsa efficacia. Per difendersi dalle punture delle zanzare, invece, occorrono un abbigliamento chiaro e coprente e l’utilizzo di prodotti repellenti; sconsigliato l’uso di profumi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?