Da oggi, è possibile recarsi presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe e porre la propria firma a sostegno della proposta di legge promossa dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Di cosa si tratta lo spiegano i promotori locali: il vice sindaco Federica Agostini e l’assessore Alberto Ceri. “Sindaci e amministratori da tutta Italia hanno depositato una proposta di legge in Corte di Cassazione per l’introduzione di un’ora di Educazione alla Cittadinanza Attiva come materia nelle scuole di ogni ordine e grado – affermano i due assessori – . Anche Cisterna subisce, da tempo e in modo crescente, il fenomeno del vandalismo contro i beni comuni, del poco rispetto delle regole del civile decoro e comportamento. Per questo il Comune aderisce con convinzione all’iniziativa a cui speriamo un gran numero di concittadini manifesterà il proprio consenso attraverso la firma. L’obiettivo che l’introduzione dell’Educazione alla Cittadinanza Attiva come materia scolastica si prefigge è quello di innestare negli studenti l’idea di comunità, il rispetto reciproco, lo sviluppo civico, il valore della memoria attraverso lo studio della Costituzione, elementi della legalità, l’educazione ambientale, digitale e alimentare. E’ nostro compito – continuano Agostini e Ceri – lavorare sulla responsabilità civica partendo dai banchi di scuola per formare cittadini consapevoli”. Consiglieri e assessori potranno raccogliere firme anche nelle piazze della nostra città, ma già da oggi, è possibile firmare la proposta presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe del Comune negli orari di apertura dello stesso, che ricordiamo essere il Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 9 alle 12 e Martedì, Giovedì dalle 16 alle 17,30. #EducazioneAllaCittadinanza





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.