Sabato 11 agosto, nella suggestiva cornice del porto turistico Marina di Nettuno, si é svolta con un grande successo di pubblico la XXVII^ edizione del Premio Nazionale Enrico Caruso. La novità di quest’anno è stata la presenza tra i premiati del ballerino Simone Ripa, “il ballerino delle dive”, che si è esibito in una spettacolare performance. Coreografo, ballerino professionista di pluridiscipline, è stato più volte campione d’Italia e vice campione del Mondo di danze latino-caraibiche; è stato ospite di trasmissioni come Ballando sotto le stelle, Uno Mattina, Ciao Darwin e molte altre. Il Patron dell’evento, l’inossidabile Mimmo Pugliese, ha realizzato con la collaborazione artistica e stampa di Anna Silvia Angelini e di Pasquale Vitiello uno spettacolo davvero unico, grazie anche alla Pro loco Nettuno e alla Pro loco Sangallo. Nonostande la serata torrida il pubblico intervenuto è stato numerosissimo e ci sono stati momenti di grande emozione e intensità. I premiati per la musica lirica sono stati Eleonora Croce, Giorgia Tirocchi, Marzia Di Lorenzo, Gerardo Bovenzi e Delfo Paone; per la sezione Musica leggera Metella Miglietti e Vitaliano De Cesaris; per la musica strumentale il flautista Daniele Querini. La serata è stata condotta con professionalità e verve da Mauro Bruno con la collaborazione di Ludovica Di Cicco che ha indossato gli abiti della stilista Antimina Chianese. A scandire i tempi delle premiazioni sono stati gli interventi della scuola di danza Just Dance con le esibizioni delle bravissime allieve che hanno avuto l’opportunità di condividere il palco con un Maestro come Simone Ripa. Anche il patron Mimmo Pugliese ha ricevuto un importante ricononoscimento per la sua longeva carriera: un prezioso manufatto d’argento opera del designer orafo Giovanni Pallotta, dono inaspettato da parte di Anna Silvia Angelini che ha voluto suggellare con affetto una collaborazione che risale ai primi anni anni del Premio. Ricordiamo che il Premio Internazionale Enrico Caruso vanta presenze d’eccellenza come Roberto Murolo, Jimmy Fontana e moltissimi altri grandi artisti; questa edizione ha voluto dare soprattutto spazio ai giovani talenti della musica proprio nel nome del grande tenore e fedele al suo intento di diffondere la lirica nel mondo. Uno spazio è stato dedicato alla leggera con i riconoscimenti per il Concorso Maremusica. Si ringraziano tutti gli ospiti presenti: Carlo Senes, Simone Ripa, Assunta Vessella, Giovanni Pallotta, Francesca Anastasi, Antonella Rizzo, Alessandro Di Filippo.
Antonia Rizzo


