MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, la prima edizione del “Palio delle Contrade”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Terracina, la prima edizione del “Palio delle Contrade”
Eventi

Terracina, la prima edizione del “Palio delle Contrade”

Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2018 16:14
Lidano Lucidi Pubblicato 24 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Il 25 e il 26 agosto si svolgerà a Terracina, nel Centro Storico alto, la I edizione del “Palio delle Contrade”: una rievocazione di eventi liberamente tratti dalla documentazione storica della città del periodo medievale. L’organizzazione degli eventi principali prevede quattro importanti momenti rievocativi: il “Bando Cittadino per le Contrade”; il “Giuramento delle Contrade”; il “Corteo Storico delle Contrade”; la “Disfida degli Arcieri delle Contrade”. Agli eventi principali seguiranno, per ogni giornata, una serie di manifestazioni collegate: l’esibizione del “Gruppo degli Sbandieratori” a Piazza Municipio; l’iniziativa denominata “Taverne, Locande e Osterie del Palio delle Contrade”, con offerta enogastronomica di cucina medievale e prodotti tipici nei locali del Centro Storico alto e nel “Punto Ristoro di Piazza Assorati”; l’esposizione di artigianato e antichi mestieri, degustazioni, giocolieri, musicanti, sputafuoco, cantastorie, giullari, canti e balli popolari e altro ancora nelle vie e nelle piazze del Centro Storico alto. Il momento clou del “Palio delle Contrade” si avrà domenica 26 agosto con la sfilata del “Corteo Storico” che attraverserà il centro della città da Porta Maggio a Porta Albina con epicentro a Piazza Municipio, davanti alla Cattedrale, al Palazzo Vescovile e al Palazzo Comunale, dove si svolgerà la “Disfida degli Arcieri delle Contrade” e l’esibizione del “Gruppo degli Sbandieratori”. Si proseguirà con musica, degustazioni, spettacoli ed intrattenimenti vari fino a tarda notte nelle vie e nelle piazze del Centro Storico alto.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?