MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, appuntamento oggi pomeriggio al Palazzo della Bonificala con la presentazione del libro “A chi stòngo apprèsso?”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Terracina, appuntamento oggi pomeriggio al Palazzo della Bonificala con la presentazione del libro “A chi stòngo apprèsso?”
Eventi

Terracina, appuntamento oggi pomeriggio al Palazzo della Bonificala con la presentazione del libro “A chi stòngo apprèsso?”

Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2018 14:53
Lidano Lucidi Pubblicato 24 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Oggi pomeriggio alle ore 18 all’interno del Palazzo della Bonificazione Pontina, in piazza Santa Domitilla a Terracina, si terrà la presentazione del libro “A chi stòngo apprèsso?” di Alba Marteddu e Rosella Tacconi. Gli anni Settanta hanno segnato un punto di svolta nella Storia delle piccole e medie comunità, per quella di Priverno come per tante altre ciociare e lepine. Chi è stato bambino in quel periodo, ha potuto condividere con i genitori alcune delle abitudini che loro avevano vissuto nella generazione precedente; ha goduto degli ultimi bagliori di un piccolo “mondo antico” che oggi non esiste più, ingoiato dal consumismo, dalla globalizzazione e dalla ipercomunicazione. Alba Marteddu e Rosella Tacconi, con il libro “A chi stòngo apprèsso?” edito da Sintagma, attraverso la loro “madrelingua”, rievocano in rima i ricordi dell’infanzia e, con la schiettezza e l’immediatezza del dialetto, fanno rivivere atmosfere, personaggi, luoghi, riti e tradizioni, divertono ma soprattutto emozionano. Le vicende narrate (“Glio vicolo meio”, “La Fiera nostra”, “Gli Gricigli”, “Glio comanno”, “La falia”, “’Ntonia gl’Alifante” e tante altre), partendo dallo spunto familiare, appartengono ad un patrimonio culturale territoriale. Il libro, inoltre, presenta una ricca appendice con una breve guida alla pronuncia e alla comprensione del dialetto locale, un glossario, una galleria fotografica. Alla presentazione, oltre alle autrici, parteciperanno il consigliere delegato e insegnante Barbara Carinci, il direttore editoriale di “Sintagma” Mauro Nasi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?