MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, “Verso Sofia”: appuntamento a settembre per il terzo e ultimo incontro
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Sezze, “Verso Sofia”: appuntamento a settembre per il terzo e ultimo incontro
Eventi

Sezze, “Verso Sofia”: appuntamento a settembre per il terzo e ultimo incontro

Ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2018 16:35
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Agosto 2018
Condividi
Condividi

L’appuntamento con la seconda lezione di filosofia, tenuta dal Professore Giancarlo Loffarelli, con l’argomento “Sapere o saperi? Il dibattito fra la settorialità e l’universalità della conoscenza” ha visto ripetersi il successo dell’iniziativa organizzata dall’Associazione “Le Decarcie” e patrocinata dal Comune di Sezze e dalla Compagnia dei Lepini presso il cortile della Cattedrale di Santa Maria. Il prof. Giancarlo Loffarelli ha preso a pretesto la partecipazione della gente per spiegare il tema della libertà individuale, uno degli argomenti affrontati. “Noi possiamo solo registrare un fatto, possiamo solo avanzare delle ipotesi per spiegare le cause/motivi che inducono le persone a partecipare ad una iniziativa, ha detto, ma non ci sarebbe libertà umana se pensassimo che una specifica causa determini uno specifico comportamento. Se fosse così ci troveremmo di fronte al determinismo”. “Possiamo pensare che le persone intervengano per amicizia nei confronti del relatore o perché amino la filosofia o perché vogliano mitigare l’afa estiva con la frescura di uno spazio all’aperto, ma non potremmo mai dire con scientifica certezza quale sia la causa di questa partecipazione”. Continua a stupire la partecipazione curiosa ed attenta della gente. L’unica voce che percorreva il cortile era quella del professore. E quando lui, nel rinnovare la sua narrazione, si prendeva qualche pausa si sentiva solo il lieve soffiar del vento che sollevava ed abbassava un telo piazzato per ombrare di giorno una parte del cortile. Per il resto regnava un silenzio forte ed i partecipanti, per dirla parafrasando un passo dell’Eneide, “intenti la bocca tenevano” per sentirsi spiegare come dalla filosofia man mano siano cominciati a distaccarsi alcuni saperi per rivendicare una propria autonomia, una propria intrinseca logica”. Ora l’attesa è per il terzo ed ultimo appuntamento, a settembre, programmato con l’argomento: “Ercole al bivio. Vivere felici e/o vivere virtuosi?”. La data resta ancora da stabilire.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?