Tornano a colpire nel quartiere di Sezze scalo gli scassinatori. E anche questa volta a finire sotto scacco dei malviventi è il Bar della Stazione, in passato e recentemente preso di mira dai ladri, nonostante diversi disperati appelli dei proprietari dell’attività commerciale a ridosso dello scalo ferroviario. Il modus operandi degli scassinatori è simile a quelli già messi in atto in questi anni. L’ultimo episodio risale alla notte tra martedì e mercoledì scorso. Intorno alle 3:15, stando ad una prima sommaria ricostruzione, i malviventi (sicuramente più di uno) si sono introdotti all’interno della struttura entrando dal piazzale della Stazione. Una volta dentro, all’interno di un’area coperta a ridosso dell’attività vera e propria, hanno iniziato ad occuparsi delle slot presenti, danneggiandole per prelevare denaro in esse contenuto. I ladri, però, hanno deciso di restare fuori dal locale commerciale, probabilmente consapevoli che il sistema di allarme (si parla di un fumogeno) sarebbe partito qualora avessero cercato di accadere al bar per rubare sigarette, biglietti e materiale vario in vendita dalla stessa attività. Per questo motivo, quindi, hanno preferito continuare indisturbati ad occuparsi dell’area slot, arrivando a portarsi via la macchinetta cambiasoldi che si trova vicino alla porta d’ingresso del locale. Un’operazione studiata nei minimi dettagli, che gli ha permesso di ottenere un cospicuo bottino sui dettagli del quale si dovranno fare gli opportuni conti. Con la stessa velocità con la quale erano arrivati, se ne sono andati via, difficilissimo capire in che direzione. Ad accorgersi del furto in atto gli stessi proprietari, allertati in tempo reale dal sistema di allarme collegato ai loro smartphone, che sono riusciti a vedere i ladri (3 più un basista in macchina) proprio mentre si trovavano all’interno della struttura ed hanno allertato i Carabinieri, che poi sono arrivati sul posto per i rilievi del caso. Ovvia ed assolutamente motivata la rabbia degli esercenti, che tra tentati furti e furti messi a segno in un anno ne hanno segnati circa 20, alcuni dei quali a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro. Altrettanto giustificabile la delusione dei residenti di Sezze scalo, che quotidianamente si sentono abbandonati dalle istituzioni e alla mercé dei malviventi che continuano ininterrottamente a delinquere nei confronti delle private abitazioni e, soprattutto, nei confronti delle tante attività commerciali, ridotte ormai allo stremo delle forze.









Devi effettuare l'accesso per postare un commento.