MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, edizione 2018 della “Città della Cultura”: l’incontro tra rappresentanti del territorio dei Lepini per la candidatura
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, edizione 2018 della “Città della Cultura”: l’incontro tra rappresentanti del territorio dei Lepini per la candidatura
Attualità

Sezze, edizione 2018 della “Città della Cultura”: l’incontro tra rappresentanti del territorio dei Lepini per la candidatura

Ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2018 16:57
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Mercoledì 1 Agosto, presso la sede della Compagnia dei Lepini, è andato in scena, su input della stessa società, il primo step di un iter che porterà alla candidatura del territorio dei Lepini all’edizione 2018 della Città della Cultura, progetto indetto dalla Regione Lazio. La riunione, cui hanno preso parte numerosi rappresentanti del territorio, tra i quali il Presidente della Provincia Carlo Medici, ha dato il placet per la realizzazione di un progetto il più possibile partecipato e condiviso con le comunità locali. Il conferimento annuale del titolo di “Città della Cultura della Regione Lazio” si rivolge ai Comuni del Lazio, in forma singola o associata, e alle unioni di Comuni. Questo titolo si propone di stimolare le città a considerare lo sviluppo culturale come elemento essenziale della crescita economica e della coesione sociale della propria comunità, a valorizzare i beni culturali e paesaggistici, promuovere lo sviluppo di imprenditoria nel settore culturale e creativo, migliorare l’offerta culturale, incrementare i servizi rivolti ai turisti, favorire processi di rigenerazione e riqualificazione urbana e dei territori e a promuovere una cultura della progettazione integrata e della pianificazione strategica. Al conferimento del Titolo consegue la concessione di un contributo regionale che avrà un importo massimo di euro 100.000 e non potrà superare il 90% del costo complessivo previsto per il programma proposto. Una quota, almeno pari al 10%, sarà pertanto a carico dell’Ente beneficiario a titolo di quota di cofinanziamento del programma. La riunione è culminata con la stesura di un “abstract” progettuale, sulla base del quale si svilupperà la progettazione della candidatura ed ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali dei Comuni lepini. Hanno aderito alla proposta, ad oggi, i Comuni di Amaseno, Bassiano, Carpineto Romano, Cori, Gavignano, Giuliano di Roma, Gorga, Maenza, Norma, Patrica, Priverno, Rocca Massima, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Segni, Sermoneta, Sezze. Un risultato ricco di significato, che sottolinea la volontà del territorio di puntare sulle strategie di sviluppo sistemico. La Compagnia dei Lepini potrà quindi fare tesoro, nell’espletamento della fondamentale funzione di coordinamento delle attività nelle varie fasi progettuali, del capitale esperenziale accumulato a seguito della candidatura all’edizione 2017, in un’ottica di sviluppo continuo e di progressivo accrescimento del know how.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?