Sermoneta da ieri sera è diventata palcoscenico mondiale per la quarta edizione del Festival internazionale “Sermoneta in folklore”, che ospita gruppi provenienti da vari paesi del mondo nel segno dello scambio culturale e della passione per l’arte. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Sbandieratori Ducato Caetani con il contributo del Comune di Sermoneta, in collaborazione con la Fondazione Caetani. A partecipare, oltre agli Sbandieratori di Sermoneta, ci saranno gruppi folk provenienti da Romania, Ecuador e Messico. Questa sera, il festival si sposta in piazza a Sabaudia, a partire dalle ore 20.15 mentre domani, 4 agosto, alle 21 in piazza del Popolo ci sarà nuovamente l’esibizione dei gruppi folklorici. Gran finale domenica 5 agosto: alle 20.30 le delegazioni di Romania, Ecuador e Messico partiranno da fuoriporta per arrivare, alle 21.30, al Castello Caetani per la serata di chiusura del festival. L’Associazione Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, nata nel 1996 con lo scopo di promuovere l’antica arte della bandiera e di portare avanti l’interesse verso il folklore nazionale ed internazionale, partecipa a manifestazioni e festival in tutto il mondo. Presieduta da Biagio Vasta, l’associazione si è fatta conoscere a Melbourne, in Corea in occasione dei Mondiali di Calcio, in Messico, al Columbus Day di New York, ai vari festival internazionali del Folklore in Perù, Brasile, Grecia, Francia Svizzera, Ungaria, Malta, Israele, Spagna, Messico. A metà luglio gli sbandieratori sono stati ospiti alla festa degli italiani a Milwaukee, negli Usa.
Sermoneta, partita ieri sera la quarta edizione del Festival Internazionale del Folklore





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.