MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Uila: “Bene i controlli sui pulmini dei braccianti agricoli, ora estenderli alla regolarità del lavoro”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, Uila: “Bene i controlli sui pulmini dei braccianti agricoli, ora estenderli alla regolarità del lavoro”
Attualità

Latina, Uila: “Bene i controlli sui pulmini dei braccianti agricoli, ora estenderli alla regolarità del lavoro”

Ultimo aggiornamento: 10 Agosto 2018 15:53
Lidano Lucidi Pubblicato 11 Agosto 2018
Condividi
Condividi

La Polizia di Latina, all’indomani della strage dei braccianti di Foggia, ha iniziato a controllare i mezzi di trasporto utilizzati per portare i braccianti sul luogo di lavoro. Nel comunicato della Questura si sottolinea come, con questa iniziativa, nel perseguire obiettivi di legalità e di rispetto delle regole non si vuole colpire il settore agricolo che invece deve essere salvaguardato come uno dei settori economici più importanti dell’economia Pontina. Un settore che conta migliaia di aziende e una forza lavoro di oltre 25.000 operai agricoli, basato su un sistema di regole, legislative e contrattuali, che garantiscono alle aziende flessibilità lavorativa e ai lavoratori una adeguata protezione sociale. Un sistema che “tiene” se le regole vengono rispettate e se vengono “tagliate le unghie” a tutte quelle iniziative che sempre più spesso vengono proposte alle aziende, da vari soggetti, per risparmiare sul costo del lavoro. La Uila-Latina considera questa iniziativa molto positiva e ritiene che essa vada inserita in una strategia più ampia e coordinata a livello territoriale per contrastare il Caporalato. In particolare i controlli andrebbero estesi ad altri punti di raccolta e di avvio altrettanto importanti e “pericolosi”, come Terracina, Fondi e Aprilia. Inoltre l’azione di controllo sui mezzi di trasporto dovrebbe inserirsi in una strategia più ampia di verifica sulla regolarità dei rapporti di lavoro esistenti tra i lavoratori trasportati, i trasportatori e le aziende di destinazione. Strategia che potrebbe essere sperimentata, proprio a partire dagli 89 lavoratori identificati dalla polizia di Latina in questi giorni, effettuando le opportune verifiche presso l’Inps o i Centri per l’Impiego. La Uila Latina auspica che il Perfetto o, meglio ancora, la costituenda sezione territoriale della Rete del Lavoro agricolo di qualità, si facciano parte in causa per la convocazione delle parti sociali datoriali e sindacali, unitamente all’Inps, all’Ispettorato del Lavoro e a tutti i livelli istituzionali interessati, per definire una strategia comune per combattere con continuità il lavoro nero e lo sfruttamento in agricoltura a tutela dei lavoratori del settore e delle stesse aziende oneste e corrette che subiscono le conseguenze negative di pochi ma pervicaci imprenditori. Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità che, per effetto delle legge n. 199/16 avrebbe già dovuto essere costituita e che, nonostante i ripetuti solleciti nei confronti in particolare dell’Inps, ancora non è stato possibile costituire e rendere operativa anche nella nostra provincia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?