MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, rilancio dei mercati cittadini: incontro positivo tra Ana e Comune
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, rilancio dei mercati cittadini: incontro positivo tra Ana e Comune
Attualità

Latina, rilancio dei mercati cittadini: incontro positivo tra Ana e Comune

Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2018 16:11
Lidano Lucidi Pubblicato 24 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Latina, Giulia Capirci, ed il Vice Presidente della Commissione Attività Produttive, Emanuele Di Russo, con il Segretario Nazionale della Associazione Nazionale Ambulanti, Marrigo Rosato, il Segretario Provinciale di Latina, Andrea Concetti e Marcello Civiero, commerciante ambulante di Latina. Scopo dell’incontro era quello di fare il punto sullo stato dei mercati nella Città di Latina e di ragionare su una azione di rilancio e di riqualificazione che ne potenzi la loro presenza nel tessuto commerciale della città. Particolare riguardo è stato dedicato al mercato settimanale del martedi nella zona R/6, che costituisce – per numeri, assortimento merceologico e dimensioni – uno dei più grandi mercati della Regione Lazio e d’Italia. Sono evidenti a tutti le carenze di alcuni servizi che ne mettono in evidenza punti critici che costituiscono un freno allo sviluppo commerciale. In primo luogo la assenza di un servizio di ristoro-bar; poi la scarsa disponibilità di aree di sosta ed infine una azione di riassegnazione e di miglioria dei numerosi posteggi liberi e non occupati. Su questo aspetto si è incentrato l’intervento del Segretario Nazionale ANA, che ha giudicato molto positivamente la posizione NO Bolkestein dell’Amministrazione Comunale di Latina che ha bloccato i Bandi previsti dalle Intese Stato Regioni ed ha recepito nel nuovo Regolamento del Commercio su Aree Pubbliche (recentemente approvato dal Consiglio Comunale dopo anni di rinvii e discussioni) molte proposte avanzate proprio dall’ANA. Importante è il ruolo di gestione pubblica delle aree di mercato, come l’Amministrazione ha deciso di attuare fin da subito sul mercato settimanale del sabato in zona Q/4, togliendo la gestione alle cosiddette Associazioni di Categoria e dando certezze di assegnazione ai circa 50 operatori che da oltre 10 anni esercitavano senza alcuna regolare assegnazione, senza il rilascio della Autorizzazione Amministrativa e della Concessione di Posteggio e con un aggravio di oltre il 100% sui tributi comunali. Una pagina indecorosa per i commercianti costretti a vere vessazioni da parte dei soggetti gestori a cui l’Amministrazione Comunale, anche su impulso della ANA, ha messo fine. Ora si tratta di pensare ad un rilancio complessivo dei mercati e su questi aspetti sia Andrea Concetti che Marcello Civiero si sono fatti portavoci di una disponibilità degli operatori a farsi carico concretamente di ogni azione che l’Amministrazione vorrà proporre per il pieno ed effettivo coinvolgimento degli ambulanti in ogni politica che porti allo sviluppo di un settore che nella città di Latina coinvolge oltre 700 piccole imprese ambulanti con un indotto diretto ed indiretto di almeno 3.000 tra collaboratori, artigiani, fornitori e consulenti. Dopo la pagina buia della Direttiva Bolkestein – che in Italia giunge verso il capolinea dopo le recenti decisioni del Parlamento ed a seguito degli impegni programmatici del nuovo Governo – si tratta di dare certezze di lavoro ad un settore che nella Provincia di Latina merita una particolare attenzione. ANA – che a Latina e Provincia ha costituito una sua ampia base di rappresentanza ed è divenuta nel tempo un interlocutore riconosciuto dai Comuni e dalla Regione Lazio, è impegnata in questa iniziativa di rilancio dei mercati e delle fiere in Italia – non farà mancare il suo contributo di idee e di proposte.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?