MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, il gruppo di militanti della sezione del Partito Comunista “Mariano Mandolesi” in spiaggia contro lo sfruttamento del lavoro stagionale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, il gruppo di militanti della sezione del Partito Comunista “Mariano Mandolesi” in spiaggia contro lo sfruttamento del lavoro stagionale
Attualità

Gaeta, il gruppo di militanti della sezione del Partito Comunista “Mariano Mandolesi” in spiaggia contro lo sfruttamento del lavoro stagionale

Ultimo aggiornamento: 27 Agosto 2018 14:45
Lidano Lucidi Pubblicato 28 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Come annunciato da tempo, nel pomeriggio di domenica un gruppo di militanti della sezione del Partito Comunista “Mariano Mandolesi” di Gaeta si è recato presso la spiaggia di Serapo “al fine di avvicinare e sensibilizzare anche i lavoratori impiegati nel settore della balneazione in merito alla campagna riguardante le condizioni del lavoro stagionale nella città ed in tutto il basso Lazio”. Nello specifico gli attivisti hanno promosso l’inchiesta condotta dal partito attraverso la somministrazione di un questionario anonimo. “L’inchiesta ha avuto inizio ai primi di luglio e proseguirà fino alla prima settimana di settembre”, spiegano dal PC. “In occasione dell’iniziativa, che segue una serie di azioni condotte sul tema durante tutta la stagione estiva, si è voluto spiegare di persona ai lavoratori stagionali quali fossero gli obiettivi dell’inchiesta e ricordare che il questionario può essere compilato anche online sul link inchiestepcgaeta.altervista.org. Il luogo non è stato scelto a caso e ha assunto un valore anche simbolico considerato il livello di sfruttamento del lavoro stagionale che raggiunge proprio sulle spiagge il suo apice nonché il divario enorme esistente in questo settore più che in altri tra i profitti ingenti di pochi e i salari da fame di tanti. Un fenomeno sotto gli occhi di tutti ma che in troppi, forze politiche in testa, fingono di non vedere. Oltre a testimoniare la propria vicinanza ai dipendenti attraverso una presenza anche fisica in prossimità dei luoghi di lavoro i militanti hanno raccolto molti apprezzamenti ed interesse per la campagna in corso, che ovviamente desta invece il fastidio e l’ostilità di numerosi poteri forti locali e dei propri rappresentanti politici. Si è ricordato inoltre che intorno alla metà di settembre il partito divulgherà in un’iniziativa pubblica alla quale verrà invitata la stampa l’esito dell’inchiesta condotta per squarciare il muro del silenzio e presenterà le sue proposte per arginare un fenomeno tanto odioso e dilagante come quello dello sfruttamento stagionale”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?