MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, dal 16 al 19 agosto torna il “Festival dei Teatri d’Arte Mediterranei”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Formia, dal 16 al 19 agosto torna il “Festival dei Teatri d’Arte Mediterranei”
Eventi

Formia, dal 16 al 19 agosto torna il “Festival dei Teatri d’Arte Mediterranei”

Ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2018 16:16
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Le voci, le storie, i racconti, l’attualità, i suoni popolari del Mediterraneo saranno al centro della XIV Edizione del Festival dei Teatri d’Arte Mediterranei in programma a Formia dal 16 al 19 Agosto. Un evento ricorrente promosso dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto delle Officine Culturali della Regione Lazio, del riconoscimento del Ministero per i beni e le attività culturali con il patrocinio del Comune di Formia e del Parco Riviera di Ulisse. Tre giorni di letture all’alba, in barca a vela, concerti, spettacoli, incontri tra musiche, danze, storia e fenomeni culturali, tra i classici, la tradizione popolare e il fascino dei luoghi. Atmosfere e suggestioni mediterranee hanno fortemente influenzato le scelte artistiche anche di questa edizione che si svolgerà prevalentemente al contatto con il mare, i profumi, i paesaggi e gli scorci del Mediterraneo nel meraviglioso scenario dell’Area protetta di Gianola tra i secolari resti archeologici romani e l’incanto del paesaggio. Alle ore 7:00 dal 17 al 19 nello scenario a strapiombo sul mare dei ruderi della Villa di Mamurra, nella cisterna maggiore tornano le letture reinterpretate e drammatizzate dei classici, quest’anno dedicate alle Metamorfosi di Ovidio e a Dante. Suggestive saranno le letture in barca a vela con partenza alle ore 7-9-11-13 del 16 agosto dal porticciolo Caposele (su prenotazione). Si continuerà ogni giorno alle 18:00 con i reading nei luoghi simbolo della città (ex lavatoio di Maranola, ex clinica Cusumano e ex Seven Up). Il 16 agosto alle 20 al Porticciolo Caposele durante l’anteprima del festival l’incontro/confronto con storie del e sul Mediterraneo con esperti e professionisti. Ogni sera dalle ore 21:00 sulla spiaggia del porticciolo romano spettacoli e concerti tra musiche, teatro e ritmi popolari con compagnie e formazioni musicali di livello nazionale. Tre giorni per lasciarsi trasportare dall’incanto che solo i poeti, gli artisti e i sapori del Mediterraneo sanno donare in una terra dall’incredibile fascino e piena di contraddizioni, tra storia e precarietà, eppure “di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio” (B.Brecht).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?