MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Carpineto Romano, presentazione Atlante della Biodiversità Floristica dei Monti Lepini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Carpineto Romano, presentazione Atlante della Biodiversità Floristica dei Monti Lepini
Eventi

Carpineto Romano, presentazione Atlante della Biodiversità Floristica dei Monti Lepini

Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2018 15:44
Lidano Lucidi Pubblicato 24 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Dopo il grande successo dell’evento di Sezze dello scorso 23 giugno, la presentazione dell’Atlante della Biodiversità Floristica dei Monti Lepini fa tappa sul versante romano dei Lepini. Oggi pomeriggio dalle ore 18:30, la Piazza Cardinal G. Pecci di Carpineto Romano farà da palcoscenico per i numerosi interventi, sia tecnici che istituzionali, che animeranno la seconda presentazione al pubblico di questo importante volume scientifico. La pubblicazione, curata dalla Compagnia dei Lepini e realizzata dalla Edizioni Belvedere, mette in luce, ancora una volta, l’elevato valore naturalistico del territorio dei Monti Lepini: in modo particolare, quello floristico e vegetazionale, che contribuisce in maniera fondamentale al disegno paesaggistico. Per Quirino Briganti Presidente della Compagnia dei Lepini “abbiamo voluto realizzare questo testo con rigore scientifico e con approccio divulgativo per raccontare a tutti, esperti e appassionati, quanta e quale ricchezza di specie e comunità vegetali sono presenti sul nostro territorio. Una ricchezza, quella dei Monti Lepini, che è legata all’elevata diversità di ambienti che caratterizzano questa catena montuosa, a sua volta dovuta all’eterogeneità climatica, geomorfologica, pedologica e di usi antropici che in essa è facile riscontrare. Una ricchezza che assume un’importanza notevole anche in termini culturali ed economici, perché i suoi estesi e diversificati ecosistemi forniscono alle popolazioni umane locali (e non solo) numerosi servizi ecosistemici, alcuni di vitale importanza e tutti fondamentali per garantire il benessere anche dell’uomo. Ed è per questo che non possiamo più considerare l’ambiente e l’economia come due entità distinte, in quanto qualunque azione economica ha ricadute ambientali, ed ogni intervento in campo ambientale ha conseguenze economiche. L’idea di sviluppo, su cui noi lavoriamo, è quella dello sviluppo sostenibile che considera lo sviluppo economico e la tutela ambientale come obiettivi integrati, da perseguire contemporaneamente. E’ necessario, dunque, far aumentare la conoscenza e la consapevolezza del valore naturalistico che caratterizza il territorio, e questa pubblicazione sarà di sicuro aiuto.” Introdurranno la presentazione Matteo Battisti e Noemi Campagna, rispettivamente Sindaco e Assessore alla Cultura di Carpineto Romano. Si proseguirà con le relazioni tecniche di Riccardo Copiz e Fernando Lucchese, mentre la conclusione sarà affidata a Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?