MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, a teatro la danza come parola viaggiante: grande successo per Francesca Coppetelli
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, a teatro la danza come parola viaggiante: grande successo per Francesca Coppetelli
Cultura & Eventi

Latina, a teatro la danza come parola viaggiante: grande successo per Francesca Coppetelli

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2018 13:55
Antonella Rizzo Pubblicato 2 Luglio 2018
Condividi
volver
Condividi

Il 29 giugno scorso si è svolto presso il Teatro Moderno di Latina, lo spettacolo di Flamenco, Danza Orientale e Folclore ideato da Francesca Coppetelli, danzatrice, coreografa e presidente di Cultura Mediterranea. Quest’ultima nasce proprio da un’idea della Coppetelli che scopre nel 1995, dopo gli studi di danza classica, la passione per il Flamenco dedicandosi totalmente a questa arte. Oggi la danzatrice è una delle più grandi esponenti del flamenco in Italia e una fine conoscitrice della cultura dei Paesi lambiti dal Mar Mediterraneo. Si è formata sotto la guida di famosi Maestri spagnoli tra i quali Carmela Greco, Belen Maya, Manuela Rios , Charo Cruz, Eva Manzano, Antonio El Tabanco, Pastora Galvan e continua i suoi studi in Italia con Carmen Fuentes e Carmen Meloni. Come il titolo del film di Pedro Almodóvar del 1996, ha il significato di “svolta”, “ritorno” ed è dal suo significato etimologico che trae vitalità e sostanza il magnifico spettacolo. Il ritorno alle origini si snoda attraverso un percorso a ritroso nelle forme d’arte popolari che hanno accompagnato la nostra storia. Il compito della narrazione è affidato ai popoli camminanti che hanno attraversato luoghi e culture fino a giungere in India. Al centro di tutto si trova l’Uomo con le sue potenzialità migliori, costruttive. Un bellissimo viaggio attraverso questi mondi del sole con coreografie di Lalla Asmaa, Omar Abdo, Amador Rojas, La Moneta, Shahinaz e Francesca Coppetelli. L’aspetto musicale è stato curato invece dal cantante Antonio Heredia Munoz, il chitarrista Juan de Pilar e il percussionista Israel Varela. La musica ipnotica e i movimenti cadenzati hanno condotto gli spettatori nell’universo del flamenco, una danza che è linguaggio, rappresentazione, sofferenza e gioia. Il corpo che si fa “biblioteca” viaggiante e si lascia contaminare, si fa strumento e divulgatore di conoscenza.Grazie a Francesca Coppetelli per la sua arte e per la grande operazione culturale che ha compiuto.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:andalusiacultura mediterraneadanzaeventi latinaflamencogitanivolver
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?