MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, strutture alberghiere illegali: multati e denunciati
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Terracina, strutture alberghiere illegali: multati e denunciati
Attualità

Terracina, strutture alberghiere illegali: multati e denunciati

Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2018 14:55
Settimio Brandolini Pubblicato 2 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Latina hanno intensificato i controlli per il contrasto al fenomeno dell’abusivismo nel settore dell’offerta dei servizi extra-alberghieri, che trova un’accentuazione soprattutto nel periodo estivo. I militari della Compagnia di Terracina, attraverso una costante azione di controllo sul territorio ed il monitoraggio delle offerte commerciali dell’area pontina esposte sulle bacheche telematiche dei siti internet specializzati in inserzioni di B&B, hanno individuato proposte turistiche gestite da note piattaforme-web che manifestavano elementi di dubbio sulla liceità delle prestazioni offerte. Sul lungomare ed in posizione panoramica, le strutture adibite ad alloggi non erano nemmeno censite nell’apposito Sportello Unico delle Attività Produttive e erano carenti delle obbligatorie prescrizioni richieste sia dalle leggi nazionali che da quelle regionali. Per taluni dei soggetti che le gestivano è seguita la denuncia all’A.G. per le violazioni connesse al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e la segnalazione per l’immediata chiusura delle unità ricettive. Il contrasto all’economia sommersa rappresenta una linea d’azione fondamentale tra le funzioni di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, sia per il recupero dei tributi sottratti al Fisco, sia perché consente di arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo nel sistema economico che compromettono la libera e leale concorrenza del mercato, a discapito delle imprese che operano nel rispetto della legge e dei cittadini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?