Il team di Pontinia si sbarazza di “Ghost Team” anche al ritorno e si giocherà con “Aster Team” il primato del girone. Brillano “Play Swing” e “Fed Mac” nel femminile e “La strana coppia” nel misto. Successi comodi e successi in volata, equamente distribuiti. La seconda settimana di Eighteen Games si chiude con diverse situazioni ancora da definire e due enormi certezze. La prima riguarda il femminile, con Jlenia Stabellini e Francesca De Marchis di Play Swing che ottengono la seconda vittoria su altrettante partite giocate, ipotecando così il passaggio del turno. La seconda, più prevedibile, tocca da vicino la corazzata di Pontinia che infligge una dura punizione a “Ghost Team” estromettendolo di fatto da qualsiasi velleità di qualificazione alla fase successiva. Dopo le prime due giornate annullate a causa della pioggia, prende invece finalmente il via il gruppo A del femminile con una sfida, quella tra e Fed Mac e Qui Quo Qua, all’insegna dell’equilibrio e risolta solo nel finale a favore di Roberta Federici e Antonella Macchini sul Team ispirato ai nipoti di paperino. Infine nel misto, La strana coppia Negri/Menegatti ha la meglio su Misto Fritto dopo un confronto serrato. OPEN: Dopo aver sfidato e battuto “in trasferta” Ghost Team dei giovanissimi fratelli Compagnone, il TC Pratoverde può in questa circostanza sfruttare il non trascurabile vantaggio strategico di poter scegliere l’ordine di entrata in campo dei giocatori. Un diritto che, in chiave primo posto, i ragazzi di Pontinia devono sfruttare al meglio al fine di migliorare la differenza games in vista dell’attesissimo ultimo match del girone contro i campioni uscenti di Aster Team. E, a conti fatti, era davvero difficile fare meglio di così. Già nel primo singolo De Gregorio assesta un pesante 6/1 a Edoardo Compagnone, risultato poi replicato da Valerio Volpe su Mauro Antonelli. Sul 12/2 Guarnacci e Zanini in doppio completano poi l’opera, issandosi sul definitivo 18/4 dopo aver concesso due soli games alla coppia Ambrosio/Giulio Compagnone. FEMMINILE: Continua implacabile il cammino di Jlenia Stabellini e Francesca De Marchis che dimostrano sul campo di essere una delle potenziali coppie favorite per la vittoria del torneo. Già dopo i due singolari il vantaggio di otto games delle due ragazze di Play Swing su Emanuela Ferretti e Edy Giovannetti di Urban Style è piuttosto eloquente. Gap che si dilata ulteriormente nel doppio conclusivo, specialità della casa delle due ragazze appartenenti al TC Pratoverde. Il punteggio di 18/7 garantisce dunque a Play Swing una qualificazione pressoché certa alla seconda fase. Decisamente più incerta è risultata invece la sfida tra Fed Mac e Qui Quo Qua, con i due team separati da un solo games prima del doppio conclusivo a seguito del successo di De Candia su Federici per 6/4 e la parziale rimonta di Antonella Macchini su Paola Muradore. Nel confronto finale, il duo di Fed Mac riesce però a piazzare l’allungo decisivo contro Sara Di Fonsi e la stessa Muradore, riuscendo dunque a tagliare vittoriosamente il traguardo per 18/15. MISTO: Tanto equilibrio anche nel match che vede di fronte la strana coppia Negri/Menegatti e quella di Misto Fritto costituita da Nanni e Falcone. Anche qui tutto rimane in bilico fino al doppio, specialità nella quale Negri/Menegatti dimostrano di avere maggior affiatamento rispetto ai rivali, costretti ad arrendersi dopo una coriacea ed ostinata opposizione, per 18/15. La terza settimana di Eighteen Games propone come sempre 4 sfide tra cui spicca quella della categoria Open che vede di fronte I Falegnami del Tecariba ed Old Tennis Team. Appuntamento come sempre presso il Tennis Club Latina a partire dalle ore 20:45.





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.