MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sonnino, discariche abusive: sequestri e denunce
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sonnino, discariche abusive: sequestri e denunce
Attualità

Sonnino, discariche abusive: sequestri e denunce

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2018 11:52
Lidano Lucidi Pubblicato 16 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Il 13 luglio 2018, i Carabinieri Forestali della Stazione di Priverno, nell’ambito delle attività finalizzate a infrenare lo smaltimento illecito di rifiuti, procedevano, in due distinte operazioni, al sequestro, nel Comune di Sonnino, località Trio, di un terreno agricolo delle dimensioni di circa 750 mq, dove erano stati smaltiti, in assenza di autorizzazioni, circa 500 mc di rifiuti provenienti da lavori di demolizione e ristrutturazione edili (calcinacci vari, pezzi di mattoni, mattonelle, cemento in blocchi, materiale plastico quali corrugati, guaine bituminose ed alcuni pezzi di cemento amianto). Parte dei citati rifiuti risultavano parzialmente interrati. Su un’altra area limitrofa, delle dimensioni di circa 300 mq, venivano rinvenuti altri rifiuti tra cui: bidoni di plastica, bidoni di ferro, tubi in plastica in disuso, guaina bituminosa, onduline metalliche, pezzi di pannelli in poliuretano, vario materiale ferroso e legnoso oltre a varie canaline di cemento/amianto. Nella circostanza si sottoponeva a sequestro anche del materiale da cantiere edile in stato di abbandono (ponteggi in ferro completi di accessori, molazza in stato di abbandono, rete metalliche, lamiere, tubi in plastica per scarico calcinacci, materiale in alluminio). Al termine delle attività ispettive, il personale operante ha deferito, in stato di libertà, un 72enne di Sonnino, presente sul posto, ritenuto responsabile della realizzazione di una discarica per lo smaltimento di rifiuti senza alcuna autorizzazione, nominandolo custode giudiziario dell’intera area. Sono in corso ulteriori accertamenti, per risalire all’identificazione di eventuali altri responsabili. Sequestrato inoltre un terreno agricolo delle dimensioni di circa 200 mq, ove venivano smaltiti, senza alcuna autorizzazione, circa 350 mc di rifiuti provenienti da lavori di demolizioni edili, parte dei quali erano stati spianati al fine di realizzare un piazzale privo di autorizzazione, in violazione delle norme previste dal “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”. Nella circostanza, venivano, posti sotto sequestro circa 12 mc. di pneumatici insistenti sul medesimo terreno, smaltiti illecitamente e provenienti da un’impresa di officina meccanica, il cui titolare è stato deferito all’A.G., per “illecito smaltimento di rifiuti e violazione alla normativa in materia edilizia”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?