La rotonda che collega vecchio e nuovo tratto della Strada Regionale 156 dei Monti Lepini con via degli Archi di San Lidano, l’intersezione tra via Colli e via Sorana e un intervento importante sull’illuminazione pubblica in via Monticello. Periodo ricco di interventi sulle strade del territorio quello attuale, complice anche la buona stagione che permette di lavorare in tempi stretti e senza la preoccupazione della pioggia. A parlare di questi interventi è stato Giovanni Bernasconi, consigliere comunale e provinciale, che nel suo periodo da vicepresidente e poi da presidente facente funzione dell’ente di via Costa ha insistito affinché queste iniziative potessero concretizzarsi. Per quanto riguarda la prima, quella delle due rotatorie che collegano i tratti della 156 con via degli Archi, Bernasconi afferma che l’intervento è stato realizzato dall’Astral, l’azienda che gestisce quella strada: “Grazie a vari solleciti effettuati dal settore della viabilità della Provincia di Latina nei confronti dell’ Astral, siamo riusciti a far ripristinare il manto stradale delle due rotatorie che versavano da diverso tempo in stato di carente manutenzione, Migliorando anche da un punto di vista estetico l’ingresso del nostro paese. Un altro passo verso il miglioramento della viabilità stradale nel territorio comunale di Sezze”. Il secondo intervento, invece, quello relativo al quartiere Colli, era iniziato diversi mesi fa, ma a causa di qualche ritardo burocratico non era stato completato: “Sono terminati i lavori – sostiene ancora il consigliere Bernasconi – per la messa in sicurezza dell’incrocio Colli – Strada Provinciale Ninfina II, via Sorana. Grazie ad una proficua sinergia istituzionale tra il Comune di Sezze e la Provincia di Latina si è riqualificato il quartiere Colli e migliorata la viabilità”. Il terzo e più recente intervento programmato, invece, riguarda via Monticello, che collega il quartiere Zoccolanti al centro della città. Forte di un finanziamento importante realizzato grazie alla stipula del Patto dei Sindaci, l’ente riuscirà a realizzare un impianto di pubblica illuminazione che andrà a colmare una serie di pericoli che si corrono affrontando di notte il tratto stradale, ripido e scosceso. I lavori, per una cifra intorno ai 25mila euro, prevedono l’istallazione di 9 pali completi di plafoniera e oltre ad aumentare la sicurezza del tratto, si guarderà con attenzione anche al risparmio energetico, con lampade a led.







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.