MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, Giovannoli e il Gruppo Misto attaccano sulla situazione di degrado di via dei Silici
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, Giovannoli e il Gruppo Misto attaccano sulla situazione di degrado di via dei Silici
Attualità

Sermoneta, Giovannoli e il Gruppo Misto attaccano sulla situazione di degrado di via dei Silici

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2018 15:30
Lidano Lucidi Pubblicato 3 Luglio 2018
Condividi
Condividi

“L’interesse è quello di salvaguardare e di conservare al patrimonio pubblico ogni luogo di valenza architettonica e paesaggistica, o semplicemente che rappresenta l’identità della comunità di Sermoneta? Sembra che non lo stia facendo perché via dei Silici è un autentico disastro, sia dal punto di vista di decoro urbano sia, soprattutto, sotto il profilo igienico-ambientale”. Non utilizza giri di parole Giuseppina Giovannoli, che in una nota sottoscritta insieme ai colleghi del Gruppo Misto, Montechiarello e Marcelli, registra i tanti disagi di un’area del territorio che, nonostante le innumerevoli segnalazioni, non si riesce proprio a mettere in sicurezza. A preoccupare gli esponenti del Gruppo Misto lo stato in cui versa il tratto, uno dei più antichi ed apprezzati dai cittadini sermonetani, la vecchia strada che dalla piana arrivava nel centro storico. Non solo una questione di carattere paesaggistico, ma anche un serio problema dal punto di vista igienico-ambientale: “C’è una fogna a cielo aperto – si legge nella nota – ed è un’autentica vergogna per una città come la nostra. L’area era stata addirittura protagonista di un progetto di recupero che aveva visto coinvolte le scuole del territorio e diverse associazioni locali e fino ad un anno fa erano tantissimi i cittadini e gli appassionati della natura che la percorrevano, mentre adesso regna l’abbandono. Una situazione grave sulla quale si chiede di porre rimedio al più presto, anche in considerazione di un altro fatto: “Nel programma elettorale di Damiano – spiega Giuseppina Giovannoli – c’è un paragrafo dedicato al recupero dell’intero tessuto organizzativo dell’area della montagna e al recupero e fruibilità di via dei Silici. Gli vogliamo ricordare – conclude la nota – che i cittadini hanno votato quel programma elettorale, non l’accordo stipulato nei mesi scorsi con le ex minoranze. Sappiamo che la competenza è di Acqualatina, ma l’ente deve intervenire e sollecitare con urgenza la società, perché la situazione deve essere risolta nel minor tempo possibile”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?