MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Norma, arriva la quinta rievocazione della manifestazione “E’ di scena la storia: una giornata a Norba”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Norma, arriva la quinta rievocazione della manifestazione “E’ di scena la storia: una giornata a Norba”
Cultura & Eventi

Norma, arriva la quinta rievocazione della manifestazione “E’ di scena la storia: una giornata a Norba”

Ultimo aggiornamento: 5 Luglio 2018 12:39
Settimio Brandolini Pubblicato 6 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Torna domenica 8 luglio “E’ di scena la storia: una giornata a Norba”, la rievocazione storica basata sugli usi e i costumi del periodo repubblicano romano ambientata nel suggestivo Parco Archeologico dell’Antica Norba a Norma. La manifestazione, nata ormai 4 anni fa da un’intuizione del Gruppo Archeologico Norba in occasione del 40° anniversario della sua fondazione, è una grande espressione di collaborazione e sinergia tra tante delle realtà associative di Norma. Oltre al Gruppo Archeologico la manifestazione vede infatti la partecipazione anche di altre realtà culturali locali quali: la Domusculta, la Banda Santa Cecilia, l’Associazione Cavalieri, i vari gruppi teatrali di Norma, l’Associazione fotografica Obiettivo Fisso e l’Associazione I Romantici del Liscio, oltre a numerosi cittadini orgogliosi di vestire gli antichi abiti dei loro avi. Grazie ai figuranti, le antiche Domus, i crocchi, le vie, i templi, sembra riprendano vita, riportando gli spettatori a ritroso nel tempo di oltre 2000 anni, in un gioco magico di recitazione e di scenografie che si stagliano nel rosso tramonto di un sole che, calando alle spalle della Porta Occidentale, delinea ed illumina il parco archeologico. La novità di questa quinta edizione è la rappresentazione di scene di vita quotidiana che renderanno la rievocazione ancora più coinvolgente e stimolante per il pubblico. Anche quest’anno la manifestazione ha ricevuto il Patrocinio dal Comune di Norma e dalla XIII Comunità Montana Monti Lepini – Ausoni ed il sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio FR-LT-RI, per restituire ai normesi un pezzo della loro millenaria memoria storica ed ai turisti una gradevole giornata all’insegna della Storia. L’appuntamento è quindi a Norma domenica 8 luglio 2018. La manifestazione avrà inizio alle ore 17.00 con il corteo storico per le vie del paese e proseguirà con la rievocazione storica presso il sito dell’Antica Norba alle ore 18:00.
Ricordiamo a tutti che l’accesso al Parco Archeologico e alla rievocazione sono gratuiti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
LATINA | “Concerti d’Autunno del Campus”, il pianista Paolo Navarra al Circolo Cittadino
ROMA | “Libridine!”: il festival diffuso delle librerie torna nella Capitale
CISTERNA | Appuntamento a venerdì con il 35° anniversario della banda musicale della città
CISTERNA | “Colori & Sapori”: il Natale a Palazzo Caetani si accende con un viaggio nel gusto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?