MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, pubblicati i dati delle indagini di Goletta Verde sulla qualità delle acque costiere dell’Ato4
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, pubblicati i dati delle indagini di Goletta Verde sulla qualità delle acque costiere dell’Ato4
Attualità

Latina, pubblicati i dati delle indagini di Goletta Verde sulla qualità delle acque costiere dell’Ato4

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2018 11:55
Lidano Lucidi Pubblicato 12 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Sono stati pubblicati giorni fa da Legambiente, i dati rilevati dall’annuale indagine svolta da Goletta Verde sulla qualità delle acque costiere. Il litorale dell’Ato4 conferma la balneabilità e l’alto livello delle proprie acque, già da anni premiate con la Bandiera Blu. Già inseriti nel Piano degli Investimenti progetti di intervento tecnico per le aree non ancora servite dalla rete fognaria e interessate da scarichi privati diretti nei canali. “Siamo soddisfatti di questo risultato, che ci spinge a fare sempre meglio – afferma l’Amministratore Delegato di Acqualatina, Raimondo Luigi Besson. Alla Conferenza dei Sindaci dell’Ato4 il merito di aver fatto, della depurazione e della tutela ambientale, una priorità nel Piano degli Investimenti. Da sempre, infatti, la depurazione è uno dei punti fondamentali della nostra gestione, e i dati di Goletta Verde confermano il nostro impegno su tale fronte. Un impegno che sinora ha permesso di raggiungere importanti risultati e di evitare le sanzioni imposte dall’Unione Europea per il mancato o errato trattamento delle acque reflue. Grazie agli oltre 85 milioni di euro già investiti su depurazione e fognatura e alle decine di migliaia di analisi effettuate ogni anno, sia dai laboratori interni che dall’ARPA, è stato possibile passare da uno stato iniziale che vedeva solo 7 depuratori autorizzati allo scarico, all’attuale 100%. Ma anche un impegno che prosegue, poiché altro c’è ancora da fare. Il Piano degli Investimenti, infatti, prevede progetti di ampliamento e potenziamento degli impianti, nonché opere sulla rete fognaria, in tutto il territorio, sui quali siamo già al lavoro”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?