MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, nasce “Impresa”, l’associazione nazionale dell’industria e delle piccole medie imprese
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, nasce “Impresa”, l’associazione nazionale dell’industria e delle piccole medie imprese
Attualità

Latina, nasce “Impresa”, l’associazione nazionale dell’industria e delle piccole medie imprese

Ultimo aggiornamento: 13 Luglio 2018 21:00
Settimio Brandolini Pubblicato 14 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Il mondo delle istituzioni così come quello politico, dei sindacati, delle associazioni di categoria e dell’imprenditoria, oltre che un nutrito gruppo di cittadini, ha dato il benvenuto a “IMPRESA – Associazione dell’Industria e delle Piccole e Medie Imprese”, presentata ufficialmente nella mattinata di giovedì 12 luglio presso l’Hotel Europa di Latina. Con il motto “Sembra impossibile finché non viene fatto” il neo Direttore Generale Saverio Motolese ha illustrato lo spirito che ha accompagnato la nascita di questo nuovo soggetto nazionale per la prima volta voluto e costituito da imprenditori del territorio che non vogliono disperdere la forte coesione che da sempre li unisce e che costituisce il patrimonio su cui fondare la crescita futura: “L’obiettivo di IMPRESA è quello di veicolare le energie degli imprenditori a partire da quelli pontini per UNIRE, CONDIVIDERE, COSTRUIRE e CRESCERE. IMPRESA unisce aziende Manifatturiere, di Servizi e le PMI rappresentando al meglio la grande vivacità e l’altissima qualità del mondo imprenditoriale targato Made in Italy, esaltando in primo luogo le potenzialità del tessuto industriale del nostro territorio. Gli imprenditori che si rivolgeranno ad IMPRESA troveranno nell’immediato altri imprenditori che metteranno a loro disposizione esperienze e tanti servizi utili, come le relazioni industriali e sindacali; la formazione obbligatoria; i fondi interprofessionali; sicurezza sui luoghi di lavoro, ambiente e qualità; stage e tirocini; credito e finanza; difesa del patrimonio; bandi provinciali, regionali ed europei; internazionalizzazione, relazioni esterne, business tra gli imprenditori, certificazioni, servizi assicurativi e finanza d’impresa”.
L’Associazione è stata costituita ufficialmente lo scorso 5 luglio da 37 soci fondatori e tra associati e aziende che hanno già manifestato interesse ad aderire si contano oltre le 100 imprese con un valore considerevole in termini di fatturato e di numero di dipendenti. Eletto il Consiglio Direttivo, due vice presidenti individuati nelle figure di Antonio Forcina e Roberto Tartaglione, ed è stato nominato Presidente Giampaolo Olivetti della Olsa Informatica. Olivetti ha avuto il compito di illustrare alla platea le motivazioni che hanno condotto alla nascita di un’Associazione nazionale: “IMPRESA nasce dall’esigenza di non interrompere un percorso; anzi continuare su un tracciato ben definito. È necessario recuperare un sistema di rappresentanza che deve partire dai territori dove il rapporto tra chi chiede e delega la rappresentanza e chi la esercita è diretto. La “disintegrazione” in questi anni dei primi livelli di rappresentanza ha portato ad un’accelerazione dei processi di riorganizzazione del mondo associativo che in alcuni casi si è tradotta nella scomparsa del presidio territoriale. Ecco quindi che gli imprenditori hanno pensato ad un organismo nazionale che avesse nel proprio Statuto una peculiarità: ossia il peso attivo dei rappresentanti del territorio all’interno dell’organo deliberante, così da discutere e risolvere in maniera decisa, le problematiche locali. Primo obiettivo è quello di non interrompere la filiera della rappresentatività che deve essere sempre diretta su tutti i livelli: provinciale, regionale e nazionale, caratterizzata da una partecipazione sempre attiva e diretta da parte dell’imprenditore. Altro obiettivo è l’immediata raggiungibilità da parte dell’imprenditore del cuore della rappresentanza. La ricchezza di questa nuova Associazione sta proprio nel fatto che gli imprenditori hanno come interlocutori e punto di riferimento altri imprenditori e tutti insieme costituiscono il motore trainante di essa. Il forte spirito di appartenenza e la partecipazione quotidiana significa immediata e costante vicinanza all’azienda”. Alle parole del Presidente hanno fatto seguito quelle di uno dei Vicepresidenti, Antonio Forcina, dei saggi Raffaele Loggia e Francesco Costigliola e di uno dei soci fondatori, Federico Fincato della PCC Impianti Srl.
In molti hanno voluto rivolgere un’augurio e un saluto ai fondatori di “IMPRESA”, ad iniziare dal modo politico con il Sindaco di Latina Damiano Coletta, la neo Assessora alle Attività Produttive Giulia Caprì, e i consiglieri regionali Angelo Tripodi ed Eugenio Patanè, per proseguire poi con i sindacati per cui hanno preso la parola Anselmo Briganti, Segretario Generale della CGIL di Latina e Maria Carla Pucci della Segreteria della UIL. Il saluto del Segretario Generale della CISL Roberto Cecere è arrivato tramite il Segretario della Femca Cisl Bruno Di Giacomo. Sono intervenuti anche Pasquale Gagliardi, della Banca Popolare del Lazio e Stanislao Santella della Banca Popolare di Fondi. L’augurio conclusivo è stato affidato a Domenico Spagnoli Dirigente della Camera di Commercio di Latina che ha auspicato l’ingresso di un componente di “IMPRESA” nella futura Camera di Commercio Frosinone-Latina.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?