MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, integrazione e decoro: giardinieri, cittadini e richiedenti asilo all’opera per pulire la città
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, integrazione e decoro: giardinieri, cittadini e richiedenti asilo all’opera per pulire la città
Attualità

Latina, integrazione e decoro: giardinieri, cittadini e richiedenti asilo all’opera per pulire la città

Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2018 15:03
Lidano Lucidi Pubblicato 31 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Altre parti della città (parchi, giardini e piazze) sono state riportate al loro decoro originario con la seconda giornata del progetto “Umuganda”, grazie alla collaborazione dei giardinieri del Comune di Latina, il gruppo di Protezione Civile dell’ANA di Latina (Associazione Nazionale Alpini), i dipendenti della cooperativa Karibu e i richiedenti asilo politico. Un momento di condivisione tra chi in città vive da sempre e chi è giunto da paesi lontani fuggendo da miseria, guerre e conflitti. In particolare i richiedenti asilo beneficiari dello Sprar sono tornati all’opera in diverse aree del capoluogo individuate dall’Assessorato all’Ambiente in accordo la cooperativa Karibu, promotrice dell’iniziativa. Come già avvenuto nel primo appuntamento, svoltosi il 27 giugno scorso, i rifugiati e i volontari si sono messi a disposizione tutta la mattina per attività che hanno dato un contributo prezioso alla cura del verde pubblico e dei beni comuni. Accanto a loro in questa occasione c’è stata anche la delegazione di Latina dell’Associazione Nazionale Alpini: il tutto è stato coordinato dalla Consigliera di Lbc Loretta Isotton, delegata alla qualità e vivibilità degli spazi cittadini, parchi e arredo urbano. Si è partiti dal parco di Via Ovidio con i ragazzi che hanno completato la tinteggiatura delle panchine e dei giochi per i bimbi e sistemato la tettoia presente nell’area. Nel parco di Via Varsavia sono state scartavetrate e ri-pitturate le 12 panchine presenti; aggiustati anche lo scivolo e le altalene. Un intervento con raccolta differenziata dei rifiuti ha interessato Piazzale D’Amico, accanto all’ex Consorzio Agrario, già oggetto di bonifica nella prima giornata di “Umuganda”. Un altro di taglio d’erba e arbusti è stato eseguito in un’area dell’Oasi Verde Susetta Guerrini danneggiata da un incendio. “Umuganda è un esempio di impegno condiviso tra istituzioni, cittadini, richiedenti asilo – afferma Loretta Isotton – un’iniziativa che ha l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e l’integrazione dei migranti attraverso lo svolgimento di opere di volontariato e di pubblica utilità con cui si punta anche alla formazione dei volontari perché acquisiscano capacità lavorative e autonomia. Anche l’occasione di oggi è stata un’opportunità di scambio con il tessuto associativo e i cittadini e per strutturare un lavoro di rete sul territorio”. Tranne che nel mese di agosto, le altre iniziative del progetto Umuganda si svolgeranno l’ultimo venerdì di ogni mese.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?