MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Eighteen Games 2018: la serata finale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > Latina, Eighteen Games 2018: la serata finale
Sport

Latina, Eighteen Games 2018: la serata finale

Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2018 14:02
Lidano Lucidi Pubblicato 31 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Nella serata antecedente all’eclissi totale di luna, appare sopra il cielo di Latina una nuova stella del firmamento tennistico pontino. E’ quella accesa da Aster Team che, nella categoria Open dell’Eighteen Games, è stata in grado di creare una costellazione di successi senza eguali nella storia di questo torneo. Gli amici del Granto, autori comunque di un eccellente percorso, non hanno tratto beneficio da un sorteggio nefasto esattamente come Musso Team nella categoria amatori, battuto da 900 nella finale “remake” del 2017. Tra le squadre vincitrici di quest’edizione dell’Eighteen Games ci sono anche F 24 Snoopy di Fabio Viscido e Fabiana Bossoli nel misto e Saturno Contro di Maria Limosani ed Alessia Tramentozzi nel femminile. Proprio in quest’ultima categoria si è assistito ad una supremazia fin troppo stucchevole nei confronti della concorrenza, a tal punto da rendere una semplice formalità anche la finale contro le comunque bravissime ragazze di Play Swing. ASTER TEAM vs AMICI DEL GRANTO: Trovare posto sulle tribune del Tennis Club Latina, teatro dell’edizione numero 38 dell’Eighteen Games, è stato pressoché impossibile sin dall’inizio di questa intensa giornata finale. Sul campo 1 dove va di scena l’ultimo atto della categoria Open, Gli amici del Granto sognano l’impresa contro i penta-campioni di Aster Team ma devono fare i conti, ancor prima di scendere in campo, con un sorteggio a dir poco deleterio. Dopo l’equilibrio regnante nella sfida tra il regolarissimo Martoni ed il fantasioso Iannucci, il match prende una direzione ben precisa nell’incontro successivo. Sul 6/4 per Aster, l’ex seconda categoria Borro rifila infatti un inevitabile 6/0 al Granto Paolo Gualdi. Nel doppio si assiste ad un generoso quanto inutile tentativo di rimonta da parte di Kremer/Percoco che arrivano ad avere la palla del 10/15. Bastianelli e Palmacci però respingono l’assalto dei rivali e trionfano con il punteggio finale di 18/11. 900 vs MUSSO TEAM: E’ una serata di gloria quella vissuta dal team di Max Vittori. Dopo l’amarezza per l’esito della finale 2017, la squadra di 900 si prende infatti la più dolce delle rivincite. Agevolata da un sorteggio favorevole, Emanuele Spagni ed il giovanissimo Teo Piattella partono sparati rispettivamente contro De Angelis e Giamberardini. Dopo i due singoli, Musso si trova sotto un treno e affida a Bernabai/Maragno le residue speranze di rimonta. Vittori e Piattella sono però affiatati come i fratelli Bryan, vincono 6/4 la loro sfida e festeggiano la conquista del titolo in questa categoria. SATURNO CONTRO vs PLAY SWING: Dominio doveva essere e dominio è stato. Troppa la differenza di valori tra la coppia Limosani/Tramentozzi di Saturno Contro e tutte le altre squadre. Al di là della netta sconfitta per 18/2, va comunque elogiato l’eccellente torneo fatto da Play Swing di Stabellini/De Marchis, seconda coppia classificata ma prima fra le “umane”. Tanti i riconoscimenti assegnati alla presenza del delegato FIT Alessandro D’Onofrio, del cugino del sindaco Ernesto Coletta, del presidente di Panathlon Umberto Martone e della segretaria della stessa associazione Nadia Gigante. Tra questi, i premi fair play a Valle e Loffredo di Belli e Dannati, Di Fonsi e Picozza di Rin Tin Team, Catalano, Antonelli e Compagnone di Ghost Team, alla squadra de Gli Amici der Panatta nell’amatoriale, a Trinastich/Bonanno di 2 Ace nel Femminile e infine a Marina Chiricozzi e Michela Andreose per la loro sportività espressa in campo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

RUNNING| In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?