MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, al via il programma “Latina Smart City”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, al via il programma “Latina Smart City”
Attualità

Latina, al via il programma “Latina Smart City”

Ultimo aggiornamento: 3 Luglio 2018 11:27
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Avviare un programma articolato di interventi per promuovere nuovi percorsi di sviluppo economico sostenibile attraverso un’alleanza tra mondo della ricerca, imprese, pubblica amministrazione e cittadini nel territorio di Latina. È lo scopo del protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Latina e da Lazio Innova. L’accordo prevede una serie di azioni di Open innovation che, per i prossimi due anni, saranno messe in campo dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Lazio Innova attraverso lo Spazio Attivo di Latina. Sono 7 le azioni previste dal programma “Latina Smart City”. “Concorso di idee per i cittadini”: un’iniziativa speciale dedicata ai cittadini per identificare la migliore proposta, coerente con il tema delle smart city. L’obiettivo è attivare un processo di trasformazione della Città aprendosi alle proposte e alle richieste dei cittadini. Le città intelligenti devono essere infatti la risposta a chi sente la necessità di animare e rendere migliori i luoghi urbani e il proprio territorio; “World Cafè Latina Smart City”: creazione di idee e scambio di informazioni per trovare soluzioni in modo efficace sui temi individuati, con la metodologia del World Cafè. Attraverso gruppi di lavoro, si darà la possibilità a tutti i soggetti interessati (cittadini, imprese, ecc.) di interagire tra loro. I risultati delle discussioni, illustrati agli organi competenti e alla cittadinanza, ispireranno i contenuti di specifiche azioni. Saranno coinvolti, oltre ai partner di progetto, CeRSITeS – Università Sapienza (Polo di Latina), i team imprenditoriali, le startup e le associazioni del territorio; “World Succo Latina Smart City”: il Comune di Latina ha aderito al progetto internazionale “La città dei bambini”. L’obiettivo è dare spazio anche ai “rappresentanti” dei bambini e delle bambine per poter esprimere la propria idea di “città intelligente” e per formulare proposte; “Startupper University Lab”: full immersion di 4 giorni in cui gli studenti dell’Università La Sapienza (Polo di Latina) verranno supportati, attraverso workshop e tutoring, nello sviluppo di nuove idee di business. In conclusione, una giuria selezionerà i migliori progetti. I vincitori saranno assistiti nella realizzazione di prototipi all’interno dei laboratori del FabLab dello Spazio Attivo di Lazio Innova a Latina; “Call for Innovators”: verranno lanciate alcune call per raccogliere idee in ambito Smart City. Team imprenditoriali, startup e imprese saranno chiamati a promuovere soluzioni, possibili ambiti di applicazione e modalità di realizzazione; “Startup Lab Smart City”: i progetti imprenditoriali emersi dalle Call for Innovators saranno inseriti in un percorso della durata di quattro settimane presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova a Latina. I partecipanti verranno coinvolti in sessioni collaborative di co-design e avranno l’opportunità di verificare la fattibilità della propria idea attraverso incontri settimanali di formazione, eventi di networking, testimonianze, pitching, business modelling; un tutor a supporto; un mentor di grande competenza; l’accesso al FabLab Lazio per la prototipazione rapida; postazioni di lavoro negli spazi di talent working; pitching battle finale; “Living Lab”: con la tecnica dei Living Lab, ambienti di innovazione aperta, ci sarà il coinvolgimento attivo della cittadinanza: la stessa tecnica permetterà infatti di realizzare percorsi di co-creazione di nuovi servizi, prodotti e infrastrutture sociali. Lo Spazio Attivo Lazio di Innova a Latina metterà a disposizione per lo sviluppo dei progetti, un percorso di preincubazione appositamente studiato. L’amministrazione comunale consentirà l’applicazione del progetto pilota sul suo territorio. La collaborazione tra il Comune di Latina e Lazio Innova sarà da subito operativa. La firma del protocollo d’intesa e la presentazione del programma sono avvenute lunedì 2 luglio, alla presenza del Sindaco Damiano Coletta, dell’Assessora alla Smart City Cristina Leggio, dell’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio Gian Paolo Manzella e di Paolo Orneli, Presidente di Lazio Innova.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?