Si è svolto a Roma, nel corso della quinta edizione dell’Ecoforum, la premiazione nazionale “Comuni Ricicloni 2018”, organizzata da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con l’ANCI , l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, e le associazioni, imprese e Consorzi del settore ambientale. Un premio per le realtà locali virtuose di tutta Italia che si sono distinte per la raccolta dei rifiuti e che hanno ridotto la quantità di rifiuti indifferenziati destinato allo smaltimento. Lo scorso autunno, però nell’edizione regionale, sempre a Roma, a conseguire l’ambito riconoscimento oltre a Itri erano stati altri tre comuni del basso Lazio quali Formia, Castelforte, Santi Cosma e Damiano e Campodimele. Itri, unico comune nella provincia di Latina, si è classificato per il premio nazionale e a salire sul podio dei Comuni italiani rifiuti free. Tra i presenti al momento del conferimento del premio, Stefano Ciafani, Presidente Nazionale di Legambiente, Vannia Gava sottosegretario all’ambiente, Rossella Muroni deputato, Paola Nugnes senatrice, Stefano Vignaroli deputato, Enrico Borghi deputato, Mario Malinconico presidente ATIA-ISWA e Roberto Scacchi presidente regionale di Legambiente Lazio. Un saluto ai partecipanti a nome della Amministrazione Regionale del Lazio è stato portato dall’Assessore all’Ambiente Massimiliano Valeriani che si è intrattenuto con i partecipanti. A ritirare il premio l’assessore al bilancio Giovanni Colucci con il presidente di Legambiente Circolo Verde Azzurro Sud Pontino Dino Zonfrillo. “Un riconoscimento importante per tutta la comunità di Itri e per chi ha lavorato e contribuito ad attuare il progetto della raccolta differenziata, – ha dichiarato l’assessore Giovanni Colucci – è stato creato un sistema importante teso a ridurre i rifiuti. Questo è anche un premio per tutti i cittadini, associazioni, scuole, gli uffici comunali che hanno curato il progetto, gli stessi operatori del settore che hanno risposto positivamente le varie fasi di realizzazione”- in conclusione – una grande soddisfazione e orgoglio per l’Amministrazione comunale che da anni porta avanti il progetto della raccolta differenziata”.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.