MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Isole Pontine, intensificati i controlli della capitaneria e guardia costiera: viaggiare muniti di documenti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Isole Pontine, intensificati i controlli della capitaneria e guardia costiera: viaggiare muniti di documenti
Attualità

Isole Pontine, intensificati i controlli della capitaneria e guardia costiera: viaggiare muniti di documenti

Ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2018 14:09
Settimio Brandolini Pubblicato 30 Luglio 2018
Condividi
Condividi

“Intensificati, a partire dal 1° luglio, i controlli sulle navi traghetto di bandiera italiana, con particolare attenzione alle unità abilitate a svolgere viaggi internazionali. In questi giorni, la Guardia Costiera sta attuando una campagna concentrata di monitoraggio su navi adibite al trasporto di veicoli e passeggeri (Ro-Ro/Pax) volta ad assicurare la massima sicurezza in concomitanza dell’intensificarsi del traffico marittimo verso le destinazioni turistiche nazionali e internazionali. In particolare, secondo un piano stilato dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, proprio in occasione della stagione estiva 2018, è stata potenziata la presenza di ispettori a bordo delle navi adibite al trasporto di veicoli e passeggeri che collegano sia i porti italiani che i principali porti esteri. I team ispettivi composti da ufficiali e sottufficiali del Corpo, specializzati in sicurezza della navigazione, stanno conducendo verifiche tecniche ed amministrative sul mantenimento degli standard di sicurezza previsti dalle normative di settore, per garantire, a coloro i quali imbarcano, condizioni di massima tranquillità durante la navigazione, soprattutto in questi periodi di alta concentrazione di passeggeri su navi traghetto straniere e nazionali. Al momento sono 9 le navi ispezionate su le 72 navi di bandiera italiana che effettuano questo collegamento e le verifiche eseguite, della durata di 2/3 giorni, vengono svolte sia in navigazione che in porto.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
CISTERNA | Due settimane sul veliero-scuola “palinuro”: la consegna degli attestati
FORMIA | Al via i nuovi corsi di educazione civica e stradale: bambini e giovani protagonisti del rispetto delle regole e dei beni comuni
LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?