MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, movimentazione merci: gli operatori lanciano l’allarme
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, movimentazione merci: gli operatori lanciano l’allarme
Attualità

Gaeta, movimentazione merci: gli operatori lanciano l’allarme

Ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2018 13:23
Settimio Brandolini Pubblicato 23 Luglio 2018
Condividi
Condividi

“Gli ultimi cali di merci movimentate nel porto di Gaeta richiedono la collaborazione di imprese, autorità e Istituzioni”. Attraverso un comunicato diffuso a mezzo stampa, l’Associazione Operatori del Porto di Gaeta, il soggetto che racchiude tutte le aziende che operano dallo scalo pontino, lancia un grido di allarme. Di fronte ai dati ufficiali resi noti dall’Autorità di Sistema Portuale si auspica infatti una forte sinergia con chiunque abbia a cuore il destino occupazione e il destino dello sviluppo di un intero territorio. “Il nostro obiettivo e di far riprendere le attività commerciali nelle banchine del porto” spiega Damiano Di Ciaccio, presidente dell’Aopg. “Questo alla luce degli importanti e strategici investimenti di diverse decine di milioni di euro effettuati negli ultimi anni dal governo tramite l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrosettentrionale (Porti di Roma), destinati al dragaggio dei fondali antistanti il porto e il quadruplicamento della superficie delle banchine stesse. L’associazione pertanto chiede il completamento di queste opere non ultimate insieme ai lavori di accesso al porto e una maggiore attenzione allo sviluppo della viabilità nazionale di collegamento perché allo stato attuale rappresenta un grosso ostacolo allo sviluppo del porto per la scarsa competitività delle aziende situate nel raggio di 100 km, che hanno nello scalo gaetano la propria principale porta dove inviare le proprie merci. Obiettivo primario dell’Aopg è di intensificare i rapporti con l’AdSP e con le Istituzioni locali, al fine di far ripartire i traffici merci – in arrivo e in partenza da Gaeta – riportandoli ai livelli del 2014. Primarie aziende, che rappresentano una forte quota tra le imprese portuali, stanno spostando altrove le proprie attività logistico-portuali, mantenendo nel “Golfo” il proprio quartier generale solo per un forte legame affettivo. Forti indiscrezioni portano a pensare che ove il porto di Gaeta e il suo contesto non andassero a evolversi, le attività potrebbero essere completamente trasferite altrove dove ci fossero migliori condizioni per fare impresa, a danno quindi della economia e delle maestranze locali.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?