MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, l’amministrazione aumenta i controlli sugli affitti stagionali e B&B
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, l’amministrazione aumenta i controlli sugli affitti stagionali e B&B
Attualità

Gaeta, l’amministrazione aumenta i controlli sugli affitti stagionali e B&B

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2018 23:29
Settimio Brandolini Pubblicato 13 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Stretta contro gli affitti stagionali in nero e B&B irregolari attraverso controlli serrati del territorio predisposti dall’Amministrazione Mitrano e finalizzati al rispetto della normativa statale vigente in materia fiscale e del regolamento regionale n. 8 del 2015. Gli agenti della Polizia Locale coordinati dall’Assessore Italo Taglialatela in sinergia con gli uffici comunali, stanno setacciando la città per verificare il rispetto delle regole da parte dei gestori di BB, case vacanze e locatori. Obiettivo, quello di porre rimedio al malcostume degli affitti in nero in concomitanza con l’aumento dei flussi turistici durante la stagione estiva. “Abbiamo a cuore il nostro territorio – commenta il Sindaco Cosimino Mitrano – e grazie al lavoro svolto dalla Polizia Locale, dai nostri uffici e dall’Assessore Taglialatela, sollecitiamo il pieno rispetto delle regole”. “Dopo i controlli effettuati sulle spiagge – prosegue Mitrano – per contrastare il commercio abusivo di prodotti contraffatti, i nostri agenti hanno intensificato l’attività di monitoraggio di un settore economico-produttivo in forte crescita anche a Gaeta, quello dei B&B e delle case vacanze“. “Siamo soddisfatti dell’attività svolta dagli agenti della Polizia Locale – aggiunge Mitrano – in quanto sono riusciti a far emergere diverse situazioni anomale prontamente sanzionate”. “Una cosa è certa – conclude Mitrano – non abbasseremo la guardia ed intensificheremo gli accertamenti per debellare una volta per tutte il malcostume degli affitti in nero che crea enormi danni all’economia di una città che vuole e merita un turismo sempre più di qualità tutelando le esigenze dei residenti e le aspettative dei villeggianti”. “Controlli a tappeto – aggiunge l’Assessore Taglialatela – che continueranno incessantemente su tutto il territorio comunale per stanare quelle situazioni illegali che danneggiano l’immagine, ma non solo, della città di Gaeta”. Nel caso degli affitti in nero, oltre all’evasione fiscale, le conseguenze negative che ricadono sulla collettività interessano anche l’ambiente. Chi soggiorna “abusivamente” non essendo registrato, non può usufruire del servizio porta a porta garantito dal Comune di Gaeta. Di conseguenza si ritroverà costretto a smaltire la spazzatura nei modi meno appropriati. “Fondamentale l’azione della Polizia Locale – prosegue Taglialatela – che quotidianamente supporta il nostro impegno a tutela del cittadino, degli imprenditori onesti e dei turisti, spesso vittime inconsapevoli di truffe e raggiri”. “Continueremo su questa linea – ribadisce l’Assessore alla Polizia Municipale – l’invito che rivolgo, a chi non l’avesse ancora fatto, è quello di normalizzare situazioni anomale recandosi presso gli uffici comunali preposti, perché non ci fermeremo qui con i controlli a tappeto della città”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?