MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, il sindaco Mitrano ritira presso il Palazzo del Consiglio d’Europa a Strasburgo il “Diploma europeo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, il sindaco Mitrano ritira presso il Palazzo del Consiglio d’Europa a Strasburgo il “Diploma europeo”
Attualità

Gaeta, il sindaco Mitrano ritira presso il Palazzo del Consiglio d’Europa a Strasburgo il “Diploma europeo”

Ultimo aggiornamento: 3 Luglio 2018 12:42
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Luglio 2018
Condividi
bty
Condividi

“Sono orgoglioso di ritirare il Diploma Europeo che la Commissione Affari sociali, Salute e Sviluppo sostenibile ha voluto conferire alla città di Gaeta, grazie all’impegno ed alle iniziative che la mia Amministrazione ha condotto con l’obiettivo di promuovere l’idea di Europa e di cittadinanza europea attiva tra i giovani”. Questo l’incipit del discorso che il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano ha tenuto nel corso della cerimonia ufficiale che si è tenuta il 28 giugno scorso presso il Palazzo del Consiglio d’Europa a Strasburgo durante la sessione di giugno dell’Assemblea parlamentare. “In un momento storico – prosegue Mitrano – in cui il progetto europeo è sottoposto a grandi sfide politiche, economiche e sociali, nostro obiettivo è di contribuire alla conoscenza che gli studenti hanno dell’Unione Europea, per permettere loro di prendere parte ai vari dibattiti con consapevolezza e fornire la possibilità di costruire il futuro in cui vogliono vivere”. “Il Diploma europeo – ha ribadito il Sindaco di Gaeta – rappresenta il primo riconoscimento di un percorso che noi intendiamo continuare, candidandoci il prossimo anno alla conquista della Bandiera d’Onore”. Un intervento molto apprezzato dalla platea intervenuta e che si è concluso con un’avvincente proposta amministrativa e programmatica: l’European Union of Municipalities. Un progetto europeista che parte da Gaeta con l’obiettivo di creare un’unione europea delle municipalità. “E’ mia intenzione – ha concluso Mitrano – coinvolgervi in un progetto che proviene dai territori finalizzato alla costituzione di una rete delle municipalità europee che, lavorando su progetti comuni e condivisi, contribuisca ad edificare un’Europa migliore e solidale, basata sulle comunità di cittadini e persone come era anche auspicato dai padri fondatori dell’Unione europea”. La trasferta francese è servita anche ad instaurare legami di “amicizia” con le altre città premiate e provenienti dalla Francia, Angers (Pays de la Loire); Germania, Bad Krozingen (Baden-Württemberg) e Stuttgart (Baden-Württemberg); Italia Gaeta (Lazio); Lithuania, Naujoji Akmenė (Šiauliai County), Polonia, Mińsk Mazowiecki (Mazovian Voivodship) e Płońsk (Mazovian Voivodship); Slovacchia, Republic Zemné (Nitra Region); Turchia, Ahmetbey (Marmara Region), Edremit (Aegean Region), Kahramankazan (Central Anatolia), Lüleburgaz (Marmara Region), Şişli (Istanbul Municipality), Süleymanpaşa (Tekirdağ Municipality); Ucraina, Kyiv (Kyiv Municipality) e Lviv (Lviv Oblast). In particolar modo tra le città di Edremit in Turchia e Gaeta esiste un legame storico che si rifà al mito di “Enea”. Secondo il poema epico scritto da Virgilio, Enea, dopo essere fuggito dalla città di Troia in fiamme e ormai capitolata ai greci, si rifugia nella città di Antandros, alle pendici del Monte Ida, nell’attuale Comune di Edremit, in provincia di Balikesir Turchia. A Gaeta, come descrive Virgilio nel Libro VII, muore e viene sepolta l’amata nutrice di Enea, Caieta da cui prende il nome la città tirrenica.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?