L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune organizza il dibattito pubblico #FUORISOCIAL. L’evento, patrocinato dal Comune di Fondi si svolgerà giovedì 12 luglio, a partire dalle ore 20:45 presso l’ex carcere Cesare Beccaria. In un tempo nel quale il confronto su tematiche politiche è demandato solo ai social network, Obiettivo Comune ritiene opportuno riportarlo in un luogo pubblico. Per questo, ha deciso di organizzare un dibattito su tematiche di spessore politico e sociale, lontano dai confini dei partiti e dai nickname di un account social. Un dibattito che mette in campo temi, idee, proposte e riflessioni, consapevoli che in politica, come nella vita, non esistono verità e che il confronto è una chiave di crescita personale e sociale. Un dibattito che per essere partecipato non può che essere regolato da qualche norma che ne definisca i limiti e i tempi di dialogo, il tutto in un clima informale tra persone di qualunque estrazione politica e sociale, che sentano il bisogno di doversi confrontare e di farlo senza il timore di essere additati o il preconcetto di essere giudicati. Tutto con il massimo rispetto reciproco e nello stile sancito dai diritti e doveri del cittadino, inscritti nei Principi Fondamentali e nella Parte Prima della Costituzione della Repubblica Italiana. Tre i principali temi che verranno affrontati nel corso del dibattito: Quali sfide per il walfare all’italiana: Reddito di cittadinanza, Flat tax, piena occupazione e i numeri che non tornano mai; Eur-opa – l’Unione mai così divisa: L’euroscetticismo sarà la chiave per una revisione della moneta e delle politiche comunitarie o segnerà la fine del sogno di Ventotene?; Ideologie e realpolitik, imperialismo e società delle nazioni, globalizzazione e protezionismo: Verso quale visione del mondo?.
Fondi, #FUORISOCIAL: il dibattito pubblico organizzato da Obiettivo Comune



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.