MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, #FUORISOCIAL: il dibattito pubblico organizzato da Obiettivo Comune
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Fondi, #FUORISOCIAL: il dibattito pubblico organizzato da Obiettivo Comune
Eventi

Fondi, #FUORISOCIAL: il dibattito pubblico organizzato da Obiettivo Comune

Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2018 15:43
Lidano Lucidi Pubblicato 11 Luglio 2018
Condividi
Condividi

L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune organizza il dibattito pubblico #FUORISOCIAL. L’evento, patrocinato dal Comune di Fondi si svolgerà giovedì 12 luglio, a partire dalle ore 20:45 presso l’ex carcere Cesare Beccaria. In un tempo nel quale il confronto su tematiche politiche è demandato solo ai social network, Obiettivo Comune ritiene opportuno riportarlo in un luogo pubblico. Per questo, ha deciso di organizzare un dibattito su tematiche di spessore politico e sociale, lontano dai confini dei partiti e dai nickname di un account social. Un dibattito che mette in campo temi, idee, proposte e riflessioni, consapevoli che in politica, come nella vita, non esistono verità e che il confronto è una chiave di crescita personale e sociale. Un dibattito che per essere partecipato non può che essere regolato da qualche norma che ne definisca i limiti e i tempi di dialogo, il tutto in un clima informale tra persone di qualunque estrazione politica e sociale, che sentano il bisogno di doversi confrontare e di farlo senza il timore di essere additati o il preconcetto di essere giudicati. Tutto con il massimo rispetto reciproco e nello stile sancito dai diritti e doveri del cittadino, inscritti nei Principi Fondamentali e nella Parte Prima della Costituzione della Repubblica Italiana. Tre i principali temi che verranno affrontati nel corso del dibattito: Quali sfide per il walfare all’italiana: Reddito di cittadinanza, Flat tax, piena occupazione e i numeri che non tornano mai; Eur-opa – l’Unione mai così divisa: L’euroscetticismo sarà la chiave per una revisione della moneta e delle politiche comunitarie o segnerà la fine del sogno di Ventotene?; Ideologie e realpolitik, imperialismo e società delle nazioni, globalizzazione e protezionismo: Verso quale visione del mondo?.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?