MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, questa sera al Chiostro di Sant’Oliva tre giovanissimi talenti ospiti del 54° Festival Pontino di Musica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cori, questa sera al Chiostro di Sant’Oliva tre giovanissimi talenti ospiti del 54° Festival Pontino di Musica
Eventi

Cori, questa sera al Chiostro di Sant’Oliva tre giovanissimi talenti ospiti del 54° Festival Pontino di Musica

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2018 12:13
Lidano Lucidi Pubblicato 12 Luglio 2018
Condividi
Condividi

La musica del Festival Pontino di Musica torna a risuonare tra le mura del chiostro rinascimentale di Sant’Oliva a Cori, luogo di grande fascino che sempre garantisce il massimo della suggestione agli eventi musicali. L’appuntamento è per questa sera alle ore 21.30, con tre giovanissimi talenti del territorio pontino, diplomati al Conservatorio di Latina e vincitori di premi e riconoscimenti internazionali. Sono i fratelli Andrea e Riccardo Cellacchi (rispettivamente fagotto e flauto), vincitori entrambi nel 2015 del Premio Abbado, e il pianista Leone Keith Tuccinardi, tutti e tre perfezionatisi all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e accomunati dalla passione per la musica da camera. In programma Fantasie e Divertimenti per duo o trio ispirati a famose pagine del melodramma, una consuetudine assai di moda nel XIX secolo che permetteva di ascoltare in spazi ridotti e in ambienti raccolti quelli che erano i grandi successi musicali dell’epoca, prima fra tutte l’opera lirica. L’ascolto della musica in questi spazi, in particolare grandi salotti nobiliari o dell’altissima borghesia ma pure circoli o luoghi di intrattenimento anche popolare, dava la possibilità di ascoltare arie e famose melodie che erano gli hits dell’epoca, conosciuti e apprezzati in ogni settore della società. La serata si apre con un Duetto Concertato su motivi di Giuseppe Verdi per flauto, fagotto e pianoforte scritto sul finire dell’800 da Pietro Morlacchi e Antonio Torriani, quest’ultimo autore anche del brano successivo, un Divertimento su temi della “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti per fagotto e pianoforte. All’opera francese guarda invece Paul Taffanel, nato a Bordeaux nel 1844, considerato tra i più grandi flautisti dell’800, che dà gran prova di virtuosismo con la Grande Fantasia su temi dall’Opera “Mignon” di Ambroise Thomas per flauto e pianoforte. Dopo una parentesi con il Trio in sol maggiore WoO n. 37 per flauto, fagotto e pianoforte di Beethoven, il programma si chiude guardando ancora alla Francia con un Duo Brillante dal “Guglielmo Tell” di Gioachino Rossini per flauto, fagotto e pianoforte scritto da un altro assai noto flautista francese dell’800, Jules Auguste Demersseman, insieme a Félix Berthélémy.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?