MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, il Consiglio comunale resta bloccato sull’aumento degli stipendi: il commento dei consiglieri Gerardo Melchionna e Maria Innamorato
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, il Consiglio comunale resta bloccato sull’aumento degli stipendi: il commento dei consiglieri Gerardo Melchionna e Maria Innamorato
Attualità

Cisterna, il Consiglio comunale resta bloccato sull’aumento degli stipendi: il commento dei consiglieri Gerardo Melchionna e Maria Innamorato

Ultimo aggiornamento: 6 Agosto 2018 22:17
Lidano Lucidi Pubblicato 28 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Il consiglio comunale di mercoledì mattina è rimasto bloccato per un bel po’ sul tema aumento stipendi di Sindaco e Giunta, sollevato per primo dal consigliere Melchionna del gruppo politico Maria Innamorato. A renderlo noto, sono gli stessi consiglieri, Gerardo Melchionna e Maria Innamorato, con un comunicato diffuso a mezzo stampa. Il consigliere Melchionna sottolinea come con tutte le urgenze sulle quali agire il primo atto di questa amministrazione è stato quello dell’aumento dello stipendio così, sulla fiducia, senza aspettare il risultato per il lavoro svolto e Carturan giustifica la scelta spiegando che sindaco e giunta lavorano, e il tempo impiegato per amministrare la città deve in qualche modo essere ripagato adeguatamente. Per noi che intendiamo la politica come impegno civico, soprattutto dopo i tristi eventi che hanno visto coinvolta la nostra città, ovviamente non è una spiegazione accettabile, chi si candida a consigliere, chi accetta la carica da assessore, chi è sindaco sa perfettamente che il ruolo politico richiede impegno e sacrificio. Il nostro gruppo in consiglio ha presentato interrogazioni consiliari sull’azione che l’amministrazione intende mettere in atto riguardo: le mense scolastiche: dopo gli arresti di dicembre che hanno interessato la società che per pagare tangenti forniva pasti con alimenti scadenti ai nostri bambini; una ricognizione in tutte le scuole approfittando della pausa estiva per assicurare la regolare ripresa delle lezioni a settembre; la situazione del Centro Agorà riguardo la costruzione della rampa esterna così come dal sopralluogo richiesto nel 2017 dal nostro gruppo politico; la situazione aggiornata di tutti gli impianti sportivi del nostro Comune sia in termini di impegno economico che di tempi certi per la loro riapertura; la sollecitazione ad attuare la legge regionale 7 del 2017 rigenerazione urbata che prevede la riqualificazione delle aree degradate del nostro Comune ma che per essere attuata ha bisogno di deliberare sulle aree da individuare; la situazione piano parcheggi e piano traffico; la richiesta di rateizzazione degli oneri di concessione cimiteriali per loculi e tombe a terra perché spesso i cittadini sono costretti a pagare somme alte senza possibilità di rateizzare; la situazione della commissione che delibera sulle pensioni di invalidità che non si riunisce da più di un anno e che deve rispondere a tante famiglie in difficoltà. Con la nomina delle commissioni consiliari approvata da tutto il consiglio comunale ci auguriamo di sentire anche il pensiero e le proposte della maggioranza che per ora dopo due consigli comunali è a corto di idee e proposte e della città non si parla”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?