MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, Film Festival 2018: la selezione ufficiale della quarta edizione del festival internazionale del cortometraggio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cisterna, Film Festival 2018: la selezione ufficiale della quarta edizione del festival internazionale del cortometraggio
Eventi

Cisterna, Film Festival 2018: la selezione ufficiale della quarta edizione del festival internazionale del cortometraggio

Ultimo aggiornamento: 6 Luglio 2018 14:17
Lidano Lucidi Pubblicato 7 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Il Cisterna Film Festival è pronto a partire: il festival internazionale del cortometraggio si terrà nelle serate del 19, 20, 21 e 22 luglio dalle 21:30. Un’edizione, la quarta, che come sostengono gli organizzatori dell’Associazione culturale Mobilitazioni Artistiche “si veste di cambiamento senza rinunciare alle certezze del passato”. E difatti, la prima news l’abbiamo già vista con Next Generation, sezione collaterale che propone corti rivolti agli under 18 e anticipata al mese di giugno presso la scuola Plinio il Vecchio di Cisterna: una decisione vincente, che ha permesso a un numero decisamente più alto di ragazzi di partecipare alle proiezioni e rendendo il cinema indipendente una magnifica materia scolastica, anche se solo per poche ore. Ma cosa succederà nelle serate del #Cff4? Come di consueto le proiezioni, che si svolgeranno all’interno della corte di Palazzo Caetani, saranno accompagnate da una mostra fotografica gratuita e fruibile ogni giorno. Allestita nella stanze del palazzo stesso, quest’anno è firmata da Luigi Fieni, autore dell’immagine della locandina 2018. Altre visioni, la sezione dedicata alle forme di cinema sperimentale e alla videodanza, che negli anni passati ha accompagnato l’esposizione nella galleria, quest’anno aprirà ogni serata di festival con un corto diverso, eccezion fatta per la opening night. Il 19 luglio, infatti, sarà dedicato interamente a Focus On, categoria che quest’anno prende corpo grazie alla collaborazione con l’Irish Film Festa, proponendo una selezione all’insegna di alcuni dei migliori prodotti della cinematografia irlandese indipendente degli ultimi anni. Ospiti del 19 luglio appunto gli amici dell’Irish Film Festa e una delegazione dell’Ambasciata d’Irlanda in Italia, che ha concesso il patrocinio all’intera manifestazione. Piccola parentesi della serata sarà la proiezione del corto “Il tratto”, il più votato dai ragazzi e vincitore di Next Generation. Sarà presente il regista Alessandro Stevanon, che verrà premiato da una delegazione di ragazzi e che il mattino seguente terrà un workshop di cinema per gli under 18, per il quale a breve saranno aperte le iscrizioni. Sarà con noi anche il protagonista di un altro corto della selezione di Next Generation, ma stavolta venerdì 20: Giorgio Cantarini, da molti ricordato per la sua partecipazione al film premio Oscar La vita è bella di e con Roberto Benigni, che ha interpretato il ruolo principale in Il dottore dei pesci, il terzo corto più votato dai nostri giovani spettatori. Due saranno gli appuntamenti con la letteratura: venerdì 20 luglio ci raggiungerà Davide Bennato per parlarci di una delle serie tv più apprezzate e seguite degli ultimi anni e sulla quale ha scritto Black Mirror – Distopia e antropologia digitale (Villaggio Maori Edizioni), mentre il giorno seguente alla stessa ora il regista Renato Chiocca interverrà alle 19 per presentare il suo libro La cicatrice (Oblomov Edizioni). I film del concorso ufficiale, 19 in tutto, saranno proiettati dal 20 al 22 luglio e verranno giudicati oltre che dal pubblico, che voterà il suo preferito, anche da una giuria di esperti del settore, composta quest’anno da Filippo Ticozzi (documentarista, premiato al Torino Film Festival 2017 per Moo Ya), Giovanni Anzaldo (attore, protagonista di Non è un paese per giovani di Giovanni Veronesi), Paolo Bogna (produttore, Kimerafilm – Non essere cattivo, Il contagio), Michele Fofi e Peppe Barbera (direttori artistici del Civitanova Film Festival). Saranno tutti ospiti del #Cff4 domenica 22 luglio per la cerimonia di premiazione. Riconfermato alla conduzione lo speaker di Rds Renzo Di Falco. Il Cisterna Film Festival, come sempre, vanta l’appoggio di privati, di sponsor di carattere locale e nazionale e delle istituzioni, avendo ottenuto il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Cisterna, della Latina Film Commission, della Proloco Cisterna e come già detto, dell’Ambasciata d’Irlanda in Italia. Il direttivo del Cisterna Film Festival è composto da Cristian Scardigno (direttore artistico), Marianna Cozzuto (direttore organizzativo) e Eleonora Materazzo (responsabile comunicazione).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?