MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Castelforte, la giunta approva il progetto della videosrveglianza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Castelforte, la giunta approva il progetto della videosrveglianza
Attualità

Castelforte, la giunta approva il progetto della videosrveglianza

Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2018 14:53
Settimio Brandolini Pubblicato 2 Luglio 2018
Condividi
Condividi

La Giunta Comunale ha approvato il progetto per la realizzazione ex-novo di un sistema di videosorveglianza che avrà la finalità di offrire una adeguata sicurezza urbana il cui costo complessivo ammonta a circa 35 mila euro. Per finanziare l’importante e atteso progetto, l’Amministrazione Comunale, ha presentato una circostanziata richiesta di finanziamento al Ministero dell’Interno. “E’ da tempo – dice il Sindaco Giancarlo Cardillo – che stavamo lavorando per predisporre il progetto e ora, anche grazie ad una concreta possibilità di ottenere un finanziamento siamo fiduciosi di riuscire a centrare l’obiettivo. Un obiettivo atteso e perseguito con grande tenacia”. Il progetto, predisposto dall’Area pianificazione e gestione del territorio, tiene conto di una molteplicità di fattori e di esigenze da tutelare prima fra tutte la sicurezza del territorio con particolare riferimento alle aree urbane. Ed è così che l’amministrazione comunale, congiuntamente alle Forze di polizia che dispongono di una conoscenza approfondita dei luoghi, soprattutto dal punto di vista della criminalità diffusa sul territorio, sono giunti all’individuazione di aree maggiormente sensibili, tutte di proprietà pubblica, in cui ritengono necessario, più di altre, effettuare un continuo monitoraggio e controllo attraverso un sistema di videosorveglianza. Le aree identificate, ciascuna delle quali può racchiudere una o più zone sensibili, sono le seguenti: Area del centro abitato, comprensivo della zona storica di Castelforte, all’interno della quale sono presenti gli uffici amministrativi comunali, alcune scuole, banche e diverse attività commerciali; area dei campetti, dove insistono strutture sportive maggiormente frequentate da famiglie e giovani del luogo; area periferica dove insistono la scuola materna e il cimitero comunale; aree dei principali centri abitati distaccati, quali Suio Alto e Forma di Suio. Una particolare attenzione è stata dedicata ai punti di accesso al territorio comunale che saranno opportunamente monitorati. Il progetto prevede, infine, telecamere per l’intervento di tipo fisso a capaci di assolvere a finalità diverse. In particolare sono di due tipi: telecamere “di contesto” impiegate per inquadrare una determinata area, al fine di controllare tutto ciò che in essa si svolge, in funzione delle esigenze di monitoraggio e telecamere OCR “di lettura targa”, impiegate per la rilevazione del numero di targa dei veicoli in transito, al fine di avere un controllo totale dei movimenti veicolari, in prossimità della postazione stessa. “Si tratta di un progetto – dice con soddisfazione il Presidente del Consiglio Alessandro Ciorra – che ci ha visti molto impegnati in quanto riteniamo che si tratti di un’opera davvero importante ed essenziale che merita di essere realizzata in maniera adeguata ai bisogni reali del territorio. L’intero sistema progettato prevede 18 telecamere di contesto e 5 per la letture delle targhe. Tutti gli apparati saranno poi collegati per mezzo di un’infrastruttura di rete capace di assicurare la visibilità tra i vari punti. Il sistema prevede anche una sala di controllo centrale presso il Comando della Polizia Municipale e prevede, in futuro, l’allestimento di Centrali operative presso le sedi delle Forze di Polizia al fine di rendere l’intero impianto condivisibile. Insomma un sistema complesso e articolato e comunque capace di rispondere ai bisogni reali”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?