MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia, prostituzione su strada o suolo pubblico: l’ordinanza del Sindaco, multe di 400 euro per i “clienti”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Aprilia, prostituzione su strada o suolo pubblico: l’ordinanza del Sindaco, multe di 400 euro per i “clienti”
Attualità

Aprilia, prostituzione su strada o suolo pubblico: l’ordinanza del Sindaco, multe di 400 euro per i “clienti”

Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2018 14:14
Lidano Lucidi Pubblicato 31 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Nella mattinata di ieri il Sindaco della Città di Aprilia Antonio Terra ha firmato l’ordinanza contingibile e urgente n. 286/2018 relativa al contrasto dei pericoli derivanti dai comportamenti connessi con l’esercizio della prostituzione su strada o suolo pubblico. Il provvedimento, anche viste le segnalazioni da parte dei cittadini e a seguito di mirate ricognizioni della Polizia Locale per una mappatura delle strade di competenza comunale maggiormente frequentate ove viene esercitata la prostituzione, è stato disposto per esigenze di incolumità pubblica e sicurezza urbana. L’ordinanza, valida a decorrere dalla data odierna e fino al prossimo 23 settembre, è finalizzata infatti a prevenire e ad impedire che il fenomeno del meretricio possa determinare effetti pregiudizievoli per la sicurezza delle persone. È pertanto fatto divieto di porre in essere comportamenti diretti in maniera inequivocabile ad offrire prestazioni sessuali a pagamento, nonché chiedere informazioni, contrattare o concordare tali prestazioni, oppure eseguire manovre di guida pericolose o di intralcio alla circolazione. Ferma restando l’eventuale applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste dalle vigenti disposizioni legislative e regolamentari, la violazione dell’ordinanza comporta l’applicazione di sanzioni amministrative pari a 400 euro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?