MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia: l’appuntamento con il mondo è il 21 luglio per il Festival del Couscous
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Aprilia: l’appuntamento con il mondo è il 21 luglio per il Festival del Couscous
Cultura & Eventi

Aprilia: l’appuntamento con il mondo è il 21 luglio per il Festival del Couscous

Ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2018 22:00
Antonella Rizzo Pubblicato 17 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Nel nome dell’intercultura e della condivisione sabato 21 Luglio torna l’Original Festival del Cous Cous organizzato dall’associazione La Palma del Sud-Imprenditoria.  L’evento, giunto ormai alla sua quarta edizione , si svolgerà presso via delle Ginestre, località La Cogna. “Ho deciso di spostare l’evento a La Cogna-spiega la Presidentessa dell’Associazione La Palma del Sud-Imprenditoria, la dottoressa Sihem Zrelli- per valorizzare anche la periferia di Aprilia”.
Protagonista indiscusso del Festival sarà il cous cous, tipico piatto tunisino ma non solo. “Il Cous Cous- spiega la Presidentessa Zrelli- rappresenta infatti un vero punto di incontro tra tutti i popoli bagnati dal Mar Mediterraneo. Quindi non è solo un piatto tunisino, ma internazionale”. Durante l’evento si terrà la tradizionale gara del cous cous, dove concorrenti provenienti da tutto il mondo si sfideranno per aggiudicarsi il primo premio con la loro versione del cous cous. La giuria sarà invece composta da giornalisti, chef, politici e altri personaggi illustri sia italiani che arabi.
A presentare l’evento, la scrittrice e poetessa Antonella Rizzo, da sempre impegnata con il sociale e la cultura sia ad Aprilia che nel territorio Laziale. “Il nostro obiettivo-racconta la Presidentessa Zrelli-è quello di promuovere la cultura e di creare un ponte tra due popoli molto vicini, la Tunisia e l’Italia. Da anni il nostro Festival porta dei principi e dei valori sani verso la vera integrazione”. Il segreto del successo della dottoressa Sihem Zrelli è quello di lavorare onestamente amando entrambi i paesi. Ed è proprio per l’amore che mette sul suo lavoro nel territorio di Aprilia che è amata e rispettata dagli stessi cittadini apriliani. Ogni anno l’Original Festival del Cous Cous ha un tema principale che lo caratterizza. Il tema di questa quarta edizione sarà il TURISMO. “Il Cous Cous rappresenta un punto di richiamo per i turisti in Tunisia. Vengono da ogni parte del mondo per godere sia del nostro mare e deserto sia per assaggiare il Cous Cous”, spiega la presidentessa dell’Associazione La Palma del Sud-Imprenditoria.
“Invito tutti quanti-continua la Presidentessa Zrelli- a scoprire la bellezza, i valori e la particolarità della mia amata Tunisia”. Ma il Cous Cous non sarà l’unico elemento del mondo arabo presente al Festival. Saranno presenti il makroud, tipico dolce del deserto, e il tè alla menta. Non mancherà lo spettacolo di danza del ventre organizzato e gestito dalla ballerina Federica Cacioli, in arte Princess Shahrazad.
L’evento sarà un vero trionfo di musica, colori, profumi e sapori. L’edizione di quest’anno avrà anche l’animazione per i più piccoli, oltre a tantissime altre sorprese. E’ possibile prenotare la degustazione del cous cous chiamando i seguenti numeri: 3297744860, 3208510018, 3285880614. L’evento all’entrata e lo spettacolo sono gratuiti. “Al momento-racconta entusiasta Zrelli- stiamo ricevendo tantissime telefonate e questo per me è un motivo di orgoglio. E’ una grandissima soddisfazione perché significa che l’Original Festival del Cous Cous sta arrivando a un livello molto alto e sono orgogliosa che porta il nome di Aprilia”.

Antonia Rizzo

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Apriliacouscouseventifestivalinterculturasihem zrelli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?