Cultura & Eventi

“Tra il Sacro e il Profano”, l’ultima novità editoriale della casa editrice pontina “Diamond”

3 minuti di lettura

L’ultima nata della casa editrice Diamond di Latina, Del Sacro e del Profano, è una prestigiosa antologia che vede importanti firme tra gli autori presenti. Una raccolta di diciotto racconti curata dallo scrittore Simone Pozzati.

In un pittoresco mosaico di stravaganti preghiere si dipanano storie cucite ad arte, tra il sacro ed il profano. Questi racconti sono perle di un rosario, gocce stillanti, e voci fuori dal coro. Un campionario di vicende narrate senza filtri, dove il perbenismo non è ammesso e dove prendono vita in maniera spontanea e bestiale, solipsistiche aberrazioni del sé. Perché la verità condita da bianche bugie è più nera del sole.

Profane preghiere scandiscono il tempo dell’incertezza. Qui dove nessuna lezione di vita viene impartita. Racconti diversi a volte per-versi inscenano un carosello di esistenze violate. Dove il sacro è pretesto per riscoprire il corpo e il credo solo un vincolo profano. Non vi è spazio per l’ipocrisia della correttezza in queste pagine sporcate dalle penne di anime originali e controcorrente.

Un mix di scrittori validi in cui spiccano sicuramente i racconti di autori noti al panorama nazionale come Marilù Manzini, il poeta beat Antonio Veneziani, lo scrittore e giornalista Roberto Campagna, il regista Livio Galassi, il biografo e poeta Ignazio Gori, la poetessa Antonella Rizzo, lo scrittore Maurizio Valtieri e l’editore Alessandro Vizzino, il giallista Gianluca Campagna e Simone Di Matteo, presente, sia in veste di autore che in qualità di illustratore grafico per quanto concerne la copertina del volume.

Questa raccolta va a concludere la prima fortunata serie dei Dittici, un insieme di antologie contraddistinte da tematiche contrapposte. Fanno parte infatti di questa collana i titoli tra cui: Del Rosso e del Nero, Dei Vizi e delle virtù, Eros e Thanatos e Del Giorno e della Notte.

 Antonia Rizzo

Antonella Rizzo

Antonella Rizzo è  poeta, scrittrice, giornalista, performer; è stata tradotta in albanese, arabo, inglese, polacco. È organizzatrice di eventi culturali di carattere nazionale e internazionale, cortometraggi, pièces teatrali, in collaborazione con artisti visivi e musicisti. È ideatrice e responsabile del Premio letterario Antica Pyrgos. Collabora con Mondo Reale dal 2017.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: