MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: “Tra il Sacro e il Profano”, l’ultima novità editoriale della casa editrice pontina “Diamond”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > “Tra il Sacro e il Profano”, l’ultima novità editoriale della casa editrice pontina “Diamond”
Cultura & Eventi

“Tra il Sacro e il Profano”, l’ultima novità editoriale della casa editrice pontina “Diamond”

Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2018 21:49
Antonella Rizzo Pubblicato 12 Luglio 2018
Condividi
Condividi

L’ultima nata della casa editrice Diamond di Latina, Del Sacro e del Profano, è una prestigiosa antologia che vede importanti firme tra gli autori presenti. Una raccolta di diciotto racconti curata dallo scrittore Simone Pozzati.

In un pittoresco mosaico di stravaganti preghiere si dipanano storie cucite ad arte, tra il sacro ed il profano. Questi racconti sono perle di un rosario, gocce stillanti, e voci fuori dal coro. Un campionario di vicende narrate senza filtri, dove il perbenismo non è ammesso e dove prendono vita in maniera spontanea e bestiale, solipsistiche aberrazioni del sé. Perché la verità condita da bianche bugie è più nera del sole.

Profane preghiere scandiscono il tempo dell’incertezza. Qui dove nessuna lezione di vita viene impartita. Racconti diversi a volte per-versi inscenano un carosello di esistenze violate. Dove il sacro è pretesto per riscoprire il corpo e il credo solo un vincolo profano. Non vi è spazio per l’ipocrisia della correttezza in queste pagine sporcate dalle penne di anime originali e controcorrente.

Un mix di scrittori validi in cui spiccano sicuramente i racconti di autori noti al panorama nazionale come Marilù Manzini, il poeta beat Antonio Veneziani, lo scrittore e giornalista Roberto Campagna, il regista Livio Galassi, il biografo e poeta Ignazio Gori, la poetessa Antonella Rizzo, lo scrittore Maurizio Valtieri e l’editore Alessandro Vizzino, il giallista Gianluca Campagna e Simone Di Matteo, presente, sia in veste di autore che in qualità di illustratore grafico per quanto concerne la copertina del volume.

Questa raccolta va a concludere la prima fortunata serie dei Dittici, un insieme di antologie contraddistinte da tematiche contrapposte. Fanno parte infatti di questa collana i titoli tra cui: Del Rosso e del Nero, Dei Vizi e delle virtù, Eros e Thanatos e Del Giorno e della Notte.

 Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:antologiadel sacro e del profanodiamond editorelibrisimone pozzati
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?