MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, al via la quarta edizione del “Festival delle emozioni”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Terracina, al via la quarta edizione del “Festival delle emozioni”
Eventi

Terracina, al via la quarta edizione del “Festival delle emozioni”

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2018 12:02
Lidano Lucidi Pubblicato 6 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Hanno preso il via da qualche giorno gli oltre 50 eventi in cartellone per la IV Edizione del Festival delle Emozioni in programma dal 7 al 10 Giugno a Terracina che sarà inaugurato il 7 alle 17:30 dal magistrato antimafia Nicola Gratteri. Un’iniziativa culturale e di crescita sociale, basata sul pensiero che le emozioni siano una parte preponderante della personalità individuale e sociale frutto di una programmazione partecipata con decine di realtà e associazioni del territorio. Un Festival per scoprirle, conoscerle, incontrarle ed educarle ideato dal prof. Giuseppe Musilli e realizzato dall’associazione “Festival delle emozioni”. Seminari, workshop, dibattiti, esperienze, incontri, laboratori per bambini e per adulti e spettacoli con studiosi, scrittori, politici, educatori, psicologi, sportivi ed attori che animeranno per tutta la settimana le spiagge, il centro storico e numerosi luoghi suggestivi della città per un turismo culturale sano che abbina il mare alle bellezze storiche e archeologiche. Per tutta la settimana nei lidi balneari, nei parchi e nelle pinete esperienze di yoga, corpology, reiki, mindfullness e zumba. “L’amore ed altre catastrofi” è il titolo di tre eventi del Festival per scoprire e per fare la pace con la più potente e la più desiderata delle emozioni: l’amore. L’8, il 9 e il 10 giugno alla chiesetta del Purgatorio alle ore 17:00 due psicologi, due docenti universitari, allievi e seguaci del grande studioso Vittorio Guidano, la prof.ssa Adele De Pascale e il prof. Giovanni Cutolo, stanno ricostruendo dalle sue lezioni, dai libri, dagli appunti e dalle conferenze come Guidano intendeva l’amore. Ne faranno un libro e lo racconteranno in anteprima al festival. Cinque appuntamenti saranno dedicati all’approfondimento delle emozioni nella vita lavorativa e non. Negli acquisti quotidiani e nelle scelte finanziarie importanti, nei luoghi di lavoro, nel rapporto con noi stessi, con i colleghi e con la tecnologia. Anche in questi ambiti, non possiamo mai considerarci solo esseri razionali, tutt’altro sono sempre le emozioni a guidarci nelle scelte. Appuntamenti da non perdere a cura di esperti del settore dall’8 al 10 Giugno. “Il benessere prende corpo” è invece il filone del festival dedicati al rapporto tra corpo, emozioni ed educazione a cura della Società Italiana di Analisi Reichiana (S.I.A.R) con Teresa Anzelini, Marcello Mannella e Marina Pompei l’8, il 9 e il 10 Giugno alle 18:30 alla Sala del vescovado. Due saranno, invece, gli eventi dedicati al ruolo dell’esplorazione e del gioco spontaneo nello sviluppo normale e patologico il 9 e 10 giugno nella chiesetta del Purgatorio a cura di Antonio Alcaro. E ancora il rapporto tra cibo ed emozioni con il prof. Vincenzo Russo dello IULM di Milano per scoprire come il colore, la consistenza, i profumi, i suoni, il luogo e l’occasione in cui si gustano cibo e bevande, influiscano sulla percezione dei sapori e degli odori e sul nostro benessere emotivo. “Chiedi alle emozioni”, invece, sarà un’ora di rifornimento emotivo in contatto con noi stessi e con gli altri in programma 8,9 e 10 Giugno all’ora del tramonto, (dalle 20.00 alle 21.00) sulla terrazza del palazzo della bonifica. Mentre il sole ci lascia, mentre il nostro sguardo interroga pigro le isole ponziane la luce riflessa sul mare ci mette in contatto con le nostre emozioni grazie a tre proposte: una legata all’attività teatrale (Mimmo De Rosa), una legata al corpo e all’arte (Sandra Pierpaoli) e una terza legata alla musica e al canto (Antonietta Marino). Una vita personale più tranquilla e serena è una vita meno infelice. Pronti ad una settimana di Emozioni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?