MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sperlonga, a breve inizieranno i lavori di restauro del capitello trovato sulla spiaggia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sperlonga, a breve inizieranno i lavori di restauro del capitello trovato sulla spiaggia
Attualità

Sperlonga, a breve inizieranno i lavori di restauro del capitello trovato sulla spiaggia

Ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2018 13:53
Settimio Brandolini Pubblicato 28 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Inizieranno il prossimo lunedì 9 luglio i lavori di restauro del capitello emerso sulla spiaggia di Sperlonga lo scorso marzo. La Soprintendenza ai beni archeologici di Latina, Frosinone e Rieti ha formalizzato l’incarico alla restauratrice formiana Iliadora Marafini. I lavori, che dovrebbero durare non più di una decina di giorni, si svolgeranno a Sperlonga, all’interno di una sala già individuata ed attrezzata per le operazioni. “La grande notizia è che la Soprintendenza – comunica l’Assessore Stefano D’Arcangelo – ha autorizzato il Comune di Sperlonga ad esporre il reperto all’interno della Torre Truglia. Ne siamo estremamente felici: probabilmente già a partire dalla fine di luglio turisti e cittadini potranno ammirare il capitello di Sperlonga all’interno del monumento storico simbolo del paese. Si realizzerà così un nuovo polo attrattore, architettonico ed archeologico, che connette funzionalmente il centro storico e lo straordinario complesso archeologico costituito dal Museo e dalla Villa imperiale di Tiberio“. “Il capitello è rimasto e resterà a Sperlonga – ha aggiunto la Delegata ai beni archeologici Marisa De’Spagnolis – non ci sarà bisogno di ripetere la sommossa del ’57. E la sua collocazione all’interno della Torre è simbolo di un legame stretto tra il paese e la storia. Permetterà inoltre a tutti i passanti di poter ammirare l’opera di grande valenza archeologica”. L’esposizione del capitello avrà luogo all’interno di una manifestazione che sarà organizzata con la partecipazione degli enti e degli studiosi coinvolti e sarà l’occasione per celebrare la memoria del Soprintendente Saverio Urciuoli, scomparso la scorsa Pasqua, e particolarmente legato al “capitello di Sperlonga”, come lui stesso lo aveva battezzato, paragonando la scoperta a quella dei bronzi di Riace.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?