MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sonnino e Terracina, l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi organizza una giornata ecologica presso l’area di Camposoriano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Sonnino e Terracina, l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi organizza una giornata ecologica presso l’area di Camposoriano
Eventi

Sonnino e Terracina, l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi organizza una giornata ecologica presso l’area di Camposoriano

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2018 12:16
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Nella giornata di domani in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata a combattere l’utilizzo della plastica monouso, l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi organizza una giornata ecologica presso l’area di Camposoriano, nel territorio dei Comuni di Sonnino e Terracina, che rientra nei Geositi della Regione Lazio. Appuntamento alle ore 10:00 presso l’area picnic adiacente il famoso “hum” denominato “Rava di San Domenico” o “Cattedrale”, enorme masso calcareo alto circa diciotto metri che svetta nel pianoro carsico di Camposoriano. In programma la pulizia del percorso didattico sulla geologia, attrezzato con pannelli informativi. Nel pomeriggio, poi, si prevede di svolgere un’escursione dedicata all’osservazione delle morfologie superficiali carsiche del sito naturalistico. L’iniziativa è svolta grazie alla collaborazione e partecipazione attiva del Comitato Cittadino di Camposoriano e del progetto SPRAR del Comune di Sonnino. L’attività è gratuita e rivolta a tutti, adulti e ragazzi. È fondamentale portare guanti e abbigliamento idoneo per l’attività prevista. Il pranzo è a sacco. La Giornata Mondiale dell’Ambiente, fissata al 5 giugno di ogni anno, è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nella riunione plenaria del 15 dicembre 1972. Fu scelto tale giorno per ricordare la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente tenutasi a Stoccolma, dal 5 al 16 giugno dello stesso anno, e nella quale venne adottata la “Dichiarazione di Stoccolma” con cui si definivano i 26 principi sui diritti e le responsabilità dell’uomo in relazione all’ambiente. Per ogni edizione viene scelto un tema principale. Nel 1974 si svolse la prima celebrazione che aveva per tema “Una sola Terra”. Nel 1987 fu deciso di individuare ogni anno una nazione per ospitare le iniziative e celebrazioni principali. L’Italia l’ha fatto nel 2015. Per quest’anno il tema scelto è la lotta alla plastica monouso e il paese ospitante è l’India. Il comprensorio di Camposoriano si trova a cavallo del territorio dei Comuni di Sonnino e Terracina, in provincia di Latina, e l’area protetta, di quasi mille ettari, è stata istituita dalla Regione Lazio nel 1985 quale Monumento Naturale incluso poi, nel 2008, all’interno del perimetro della nuova area protetta regionale, il Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi. “A Camposoriano la geologia è un elemento davvero importante del paesaggio. Il processo carsico ha modellato le rocce creando forme uniche che rivelano al visitatore la rugosità magica della superficie. Camposoriano fa parte della catena dei Monti Ausoni, costituiti da spessori di migliaia di metri di calcari e dolomie. Si tratta di rocce carbonatiche, costituite quindi in massima parte da carbonato di calcio, depositatosi sui fondali di un antico mare” (da Percorsi geologici nel Lazio: Camposoriano – Regione Lazio 2010). Per informazioni contattare l’Area Promozione telefonando al n. 0771513644 ore ufficio oppure inviando una e-mail a info@parcoausoni.it, indicando un proprio recapito telefonico.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?