Il Club Auto Storiche Setino organizza il primo raduno motoristico a Sezze, “Motori e Cultura” in collaborazione con il Moto Club “I Leoni di Sezze”. L’appuntamento con i motori sarà il prossimo 24 giugno, a ingresso libero, presso Porta Pascibella. “Motori e Cultura – ci dice Luigi, presidente Club Auto Storiche Setino – perché alla passione dei motori vogliamo unire la passione per la cultura, intendiamo far conoscere a chi visita il nostro incantevole territorio la grande cultura che si nasconde dietro Sezze; sarà infatti possibile visitare gratuitamente i Musei Archeologico e del Giocattolo, entrambi estremamente ricchi della storia di una comunità antica quanto nobile, e la casa dove nacque e visse San Carlo da Sezze, davvero un’esperienza unica quella tra la storia, la cultura, la religiosità e i motori”. La giornata inizia alle 8:30 con la colazione e il momento dedicato all’iscrizione presso Porta Pascibella. Alle ore 10:00 si dà ufficialmente il via alla visita nelle vie del Paese, alla casa natale di San Carlo da Sezze e ai Musei Archeologico e del Giocattolo; alle 11:00 in piazza IV Novembre è previsto un aperitivo, alle 12:45 sarà il momento per il Corteo ufficiale per le vie di Sezze; alle 13:30 sarà possibile prenotarsi per godere di un pranzo tipico con tutti i partecipanti al raduno.
Per prenotare contattare i numeri 338.1412479 – 338.3579799 – 338.4343270. L’evento motoristico, dunque aperto a diverse tipologie di motori, prevede la partecipazione di Club moderni e Club d’epoca, si potranno ammirare numerose 500, la piccola utilitaria che ha fatto la storia del nostro Bel Paese, e ancora Porsche, Corvette, Maserati Fiat carrozzate Bertone come la mitica X19 e le Vespe, il simbolo dell’italianità all’estero. Inoltre parteciperanno Club come il Club Ferrari di Norma, Italian Racing Club, Alfisti Pontini, Gruppo Golfisti Setini; per i Club storici prenderanno parte all’evento il CA.MA.SI. Di Velletri, il Club 500 di Giulianello, Club Amici di Artena (500); per le due ruote il Club Leoni di Sezze e il Vespa Club. Al momento in si contano 80 equipaggi iscritti (veicoli) e oltre 150 persone che prenderanno parte attivamente all’esposizione. L’evento gode del Patrocinio istituzionale del Comune di Sezze e, lo ricordiamo, è a ingresso gratuito.








Devi effettuare l'accesso per postare un commento.