MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, il Pacifici e De Magistris dà il via al progetto Fuoriclasse
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, il Pacifici e De Magistris dà il via al progetto Fuoriclasse
Attualità

Sezze, il Pacifici e De Magistris dà il via al progetto Fuoriclasse

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021 14:30
Lidano Lucidi Pubblicato 4 Giugno 2018
Condividi
Condividi

La parte migliore di noi e la nostra speranza per il futuro. Cento studenti del Liceo delle Scienze Umane, Scientifico e Classico, dell’Isiss “Pacifici e de Magistris” di Sezze e dell’istituto “Margherita di Savoia” di Roma lo scorso 1 giugno, di pomeriggio, con il caldo del sole splendente e l’alternativa del mare per iniziare nel migliore dei modi la stagione estiva ormai alle porte, mentre la scuola è finita, stanno in classe a lavorare, ascoltano lezioni sulle guerre in atto nel mondo, si informano sulle terribili carceri in Libia, sulle storie dei migranti, confrontandosi tra di loro e ragionando su temi che si troveranno ad affrontare una volta lasciata la scuola. Discutono in gruppo e sorprendono per la profondità e l’intelligenza, che a quella età non sono così scontate. Finisce il tempo previsto e i ragazzi, ancora più incredibilmente, continuano a parlare dei temi tra di loro, con spunti e riflessioni ulteriori. Succede a Sezze, con il progetto “Fuoriclasse”, sostenuto dalla Regione Lazio, assessorato all’ Istruzione affidato a Massimiliano Smeriglio. Dopo otto incontri tra Sezze e Roma i giovani studenti faranno in luglio uno stage nelle strutture per l’accoglienza di rifugiati e negli archivi per studiare le storie di uomini e donne vittime di un altro orrore, la Shoah. Per non dimenticare e per aprire gli occhi sulle nuove stragi di migliaia di migranti. Concluderanno con un viaggio simbolico a Ventotene e a Lampedusa, rispettivamente culla e porta d’Europa.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?